Che notabili fien 1' opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte, Per la novella età; che pur nove anni Son queste ruote intorno di lui torte. Ma pria che il Guasco 1' alto Arrigo inganni, Parran faville della sua virtute In non curar d' argento,... Le Paradis du Dante - Page 291by Dante Alighieri - 1860Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1899 - 574 pages
...riguardo, Che del dare e del chieder tra voi due Fia primo quel, che tra gli altri è più tardo. 75 26 Con lui vedrai colui, che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue. 27 Non se ne sono ancor le genti accorte Per la novella età, che pur nove anni • 80... | |
 | Dante Alighieri - 1900 - 626 pages
...riguardo Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia prima quel che tra gli altri è più tardo. 76. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì...questa stella forte, Che notabili fien l' opere sue. 79. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella età ; chè pur nove anni Son queste rote... | |
 | Gian Giuseppe Fumagalli - 1901 - 200 pages
...benigno riguardo, Che nel fare e nel chieder tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili ften l'opere sue. Non se ne sono ancor lc genti accorte, Per la novella età; che pur nove anni San... | |
 | Angelo De Gubernatis - 1901 - 858 pages
...innanzi il 1304, e il fratello Cangrande poi, cioè innanzi il 1317, gli concesse largo e cortese. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì, da questa stella forte l Che notiaili fien l'opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte Per la novella età, chè, per... | |
 | Giuseppe Biadego - 1903 - 300 pages
...benigno riguardo Che del fare e del chieder, fra voi due, Fia primo quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte Per la novella età ; che pur nove anni Son queste... | |
 | Dante Alighieri - 1904 - 446 pages
...fia primo quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue ** nascendo si da questa stella forte, che notabili fien l* opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte, я per la novella età ; chè pur nove anni son queste rote intorno di... | |
 | Dante Alighieri - 1905 - 600 pages
...riguardo, che del fare e del chieder, tra voi due, fia primo quel che tra gli "altri è più tardo. 76 Con lui vedrai colui che impresso fue, nascendo, sì...questa stella forte, che notabili fien l' opere sue. 79 Non se ne son le genti ancora accorte per la novella età, chè pur nove anni son queste rote intorno... | |
 | Christopher Hare - 1905 - 452 pages
...benigno riguardo che del fare e del chieder, tra voi due, fia primo quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue nascendo sì da questa stella forte, che notabili fien l'opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte, per la novella eta ; che pur nove anni son queste... | |
 | 1907 - 838 pages
...fuia E quel gigante, che con lei delinque. Anche la predizione di Cacciaguida nel Paradiso: Con Ini vedrai colui che impresso fue Nascendo sì da questa stella forte Che notabili San l'opere sue... Per lui fia trasmutata molta gente — 617 — — che profetizza un personaggio... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 196 pages
...riguardo, che del fare et del chieder, tra voi due, fia prima quel che, tra li altri, è più tardo. 76 Con lui vedrai colui che impresso fue, nascendo, sì...questa stella forte, che notabili fien l' opere sue. 79 Non se ne son le genti ancora accorte per la novella età, chè pur nove anni son queste rote intorno... | |
| |