Che notabili fien 1' opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte, Per la novella età; che pur nove anni Son queste ruote intorno di lui torte. Ma pria che il Guasco 1' alto Arrigo inganni, Parran faville della sua virtute In non curar d' argento,... Le Paradis du Dante - Page 291by Dante Alighieri - 1860Full view - About this book
 | Mauro Granata - 1855 - 552 pages
...IMPRESSO — ispirato ; senso improprio che , non essendo noi Vocabolarl, vi si potrebbe aggiugnere =Con lui vedrai Colui che impresso fue — Nascendo , sì da questa stella forte = intendi ; vedrai Can grande , che in sul nasceru fu ispirato si fortemente da questa coslellazion... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...riguardo, Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri é più tardo. 73 Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue. 78 Non se ne sono ancor le genti accorte Per la novella età, che pur nove anni Son queste... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...riguardo, Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri è più tardo. 7o Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue. 78 Non se ne sono ancor le genti accorte Per la novella età, che pur nove anni Son queste... | |
 | 1856 - 348 pages
...riguardo, Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri é più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fìen l'opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte, Per la noveIla età ; ché pur nove anni... | |
 | Cesare Cantù - 1859 - 1050 pages
...riguardo, Che del fare e del cliieder, tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, > Che notabili lira l'opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte, Per la novella eia, che pur nove anni Son... | |
 | Domenico Bongiovanni - 1858 - 418 pages
...volentieri ; anzi parmi che si possa rilevare dal passo che abbiamo già qui tra le mani : « Con lai vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili flen l' opere sne. Non se ne sono ancor le genti accorte Per la novella età ; che pur nove anni Son... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 576 pages
...adolescente Cangrande, siccome gli era stato predetto: ' Con lui vedrai colui che impresso lue, Nascendo , si da questa stella forte , Che notabili fien l' opere sue. Non se ne sono ancor le gemi accorte, Per la novella età , ché pur nove anni Son queste ruote intorno di lui torte. Ma pria... | |
 | Pietro Fraticelli - 1861 - 392 pages
...riguardo, Che del fare e del chieder tra voi due Pia primo quel, che tra gli altri è più tardo. Colui vedrai, colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che mirabili fien 1' opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte Per la novella età, che pur nove... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 560 pages
...riguardo Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia prima quel che tra gli altri è più tardo. 76. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fìen 1' opere sue. 79. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella età; che pur nove anni... | |
 | Francesco Ambrosoli - 1863 - 420 pages
...benigno riguardo, Che del fare e del chieder tra voi due Fia primo quel che tra gli altri é più tardo.8 Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien 1' opere sue.9 Non se ne sono ancor le genti accorte Per la novella età, ché pur nove anni Son queste... | |
| |