 | Antonio Santi - 1924 - 234 pages
...principale al raggiungimento del bene. (1) Ivi, IX, 132. (2) Pitrg., XX, 10. (3) Cfr. i versi che più di tutte l'altre bestie hai preda per la tua fame senza fine cupa, .•';'.= con questi altri del Canto I dell' Inferno (94-98) : . Che questa bestia per la qual tu gride,... | |
 | 1923 - 968 pages
...popolo romano che seppe resistere ai tuoi assalti! Maledetta sie tu, antica lupa (52), che più di tutte l'altre bestie hai preda per la tua fame senza fine cupa ! E come suona accorata quella terzina del Paradiso, che ci fa correre col pensiero ai naufraghi in... | |
 | Dante, - 1991 - 392 pages
...occhi il mal che tutto '1 mondo occupa, da l'altra parte in fuor troppo s'approccia. 9 Maladetta sie tu, antica lupa, che più che tutte l'altre bestie hai preda per la tua fame sanza fine cupa! « O ciel, nel cui girar par che si creda le condizion di qua giù trasmutarsi, quando... | |
 | Teodolinda Barolini - 1992 - 368 pages
...inordinate desire), her "hunger without end" is once more her distinguishing characteristic: "Maladetta sie tu, antica lupa, / che più che tutte l'altre bestie hai preda / per la tua fame sanza fine cupa!" ("Cursed be you, ancient wolf, who more than all the other beasts have prey, because... | |
 | Robert Hollander - 1993 - 124 pages
...tutta questa comedia, e di questo messer Cane intende ancora nel purgatorio [XX, 10]: 'Maledetta sie tu antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza line cupa! O ciel, nel cui girar par che si creda La condizion di qua giù tramutarsi, Quando verrà... | |
 | Teodolinda Barolini - 2003 - 386 pages
...disordinato), la sua "fame sanza fine" è una volta di più la sua caratteristica distintiva: "Maladetta sie tu, antica lupa, / che più che tutte l'altre bestie hai preda / per la tua fame sanza fine cupa!" (Purg. xx 10-12). L'"antica lupa", la bestia "sanza pace" del primo canto del poema,... | |
 | Robert M. Durling - 2003 - 720 pages
...tutto '1 mondo occupa, da l'altra parte in fuor troppo s'approccia. Maladetta sie tu, antica lupa, 10 che più che tutte l'altre bestie hai preda per la tua fame sanza fine cupa! O ciel, nel cui girar par che si creda 13 le condizion di qua giù trasmutarsi, quando... | |
 | Dante Alighieri, Mark Musa - 352 pages
...occhi il mal che tutto '1 mondo occupa, da l'altra parte in fuor troppo s'approccia. Maladetta sie tu, antica lupa, che più che tutte l'altre bestie hai preda per la tua fame sanza fine cupa! " O ciel, nel cui girar par che si creda le condizion di qua giù trasmutarsi, quando... | |
 | Salvatore Canneto - 2005 - 194 pages
...cupidigia, il mal del v. 8, scatena in Dante un'appassionata invettiva: ^ vv. 1 0-15 Maladetta sie tu, antica lupa, / che più che tutte l'altre bestie hai preda / per la tua fame sanza fine cupa! // O ciel, nel cui girar par che si creda / la condizion di qua giù trasmutarsi,... | |
| |