 | Francesco Berardinelli - 1881 - 452 pages
...stata infetta nel mondo, esce nella seguente esclamazione : Maladetta sie tu, antica lupa, Che più di tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza...fine cupa. O ciel nel cui girar par che si creda Le condizioni di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà per cui questa disceda? i Vede ognuno che alla Lupa... | |
 | Dante Alighieri - 1883 - 994 pages
...gli occhi il mal chetutto il mondo occupa, Dall'altra parte in fuor troppo s'approccia. Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame sema line cupa ! O ciel, iiel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutarsi, Quando... | |
 | Dante Alighieri - 1883 - 560 pages
...mal chetuitoilmondo occupa UaU'altra parte in fuor troppo s'.ipproccia. i.Maledetta sie tu, antîca lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda. Per la tua faîne senza fine cupa t 5.O ciel, nel cui girar par che si creda Le condizion dî quaggiù tiasmutarsi,... | |
 | Dante Alighieri - 1886 - 910 pages
...occhi il mal che tutto il mondo occupa, Dall'altra parie in fuor troppo s'approccia. Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame sen/.a fine cupa ! O ciel, nel cui girar par che si creda Le eondizion di quaggiù trasmutarsi, Quando... | |
 | Adolfo Bartoli - 1887 - 602 pages
...evidentemente ad alludere al Veltro, quando nel cerchio quinto, degli avari, esclama: Maledetta sic tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie...fine cupa ! O ciel. nel cui girar par che si creda Le eondizìon di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà per cui questa disceda ? Quando verrà per cui questa... | |
 | Ruggero Della Torre - 1887 - 794 pages
...Poema nato a poco a poco, tra feltro e feltro, caccia la lupa di villa in villa. € Maledetta sie tu, antica lupa, « Che più che tutte l'altre bestie hai preda, « Per la tua fame senza fine cupa ! » (Purg. 20. 10.) « O ciel, nel cui girar par che si creda, « Le condizion di quaggiù trasmutarsi,... | |
 | Dante Alighieri - 1887 - 892 pages
...occhi il mal che tutto il mondo occupa, Dall'altra parte in fuor troppo s'approccia. io Maladctta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa ! RASSI. La mia volontà fu vinta dalla più santa ' Addano e lo lasciai prima di domandarlo d'altre... | |
 | marchese Domingo Fransoni - 1887 - 456 pages
...occupato. Quando egli al principio del 20° Canto esclamava : « Maledetta sii tu, antica lupa, Che più di tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa ! » Clemente V non doveva ancora esser morto. Egli morì il 20 d'Aprile 1314 otto mesi dopo Arrigo... | |
 | Dante Alighieri - 1889 - 882 pages
...lupa chiama 1' avarizia, perché venne al mondo dopo il peccato d* Adamo. Che più che tutte l' altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa! O ciel, nel cui girar par che si creda Le cnndizion di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà per cui questa disceda? ls Noi andavam co' passi lenti... | |
 | Agostino Bartolini - 1889 - 470 pages
...dovizie terrene , quindi è simbolo di morale disordine, mentre vien detto nel Purgatorio: Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda Per la tua fame senza fine cupa, (i) Di che per codesta opera del Veltro s'accenna a riordinamento morale che soltanto poteva e doveva... | |
| |