 | Dante Alighieri - 1855 - 518 pages
...occhi il mal che tutto il mondo occupa, Dall' altra parte in fuor troppo s' approccia. 4 Maledetta sie tu , antica lupa , Che più che tutte l'altre bestie hai preda , Per la tua fame senza fme cupa ! 9 O ciel , nel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 524 pages
...occhi il mal che tutto il mondo occupa, Dall' altra parte in fuor troppo s' approccia. * Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda , Per la tua fame senza fme cupa! s O ciel , nel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 574 pages
...occhi 'I mal, che tutto 'I mondo occupa. Dall'altra parte in fuor troppo s'approccia. Maledetta sie tu, antica Lupa , Che più che tutte l'altre bestie hai preda. Per la tua fame sanza fine cupa. CHANT VINGTIEME A une volonté meilleure toute volonté doit céder : ainsi, renonçant... | |
 | Caterina Francesca Ferrucci - 1856 - 898 pages
...in cui parlando degli avari egli dice: i Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l' altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa ! O ciel, nel cui gfrar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà per cui questa disceda?... | |
 | Luigi Picchioni - 1857 - 188 pages
...sangue mio a te sì tratto, Che non si cura della propria carne ? E Dante a sclamare: 10 Maladetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda Per la tua fame senza fine cupa. Purg. XX. Or vedete qui l'Allighieri maledire all' avarizia, chiamandola lupa; e che questa lupa sia... | |
 | ANNO NONO - 1858 - 782 pages
...mostro del mendace progresso molto peggiore della belva , cui esecrava già Dante : o' Maladetta sie tu antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda Per la tua fame senza line cupa i. Prev. Qual dubbio, che tale e non altro si è il rivolgimento a che conduce questa fallacia?... | |
 | Francesco Berardinelli - 1859 - 518 pages
...occùpa, Dall'altra parte in fuor troppo s'approccia. Purg. C XIX, 88, segg. , , • Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza One cupa! O ciel, nel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 920 pages
...camminar lilxra4-5. per li l.uoyhi ipedili, pel Ino- mente da quella. Maledetta sie tu, antica lupa, io Che più che tutte l'altre bestie hai. preda, Per la tua fame senza fine capa 1 O del, nel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà per... | |
 | Henry Clark Barlow - 1864 - 682 pages
...intended to express. CANTO XX., VERSI 10—15. Maladetta sie tu, antica lupa, Che piu che tutte 1' altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa! O ciel, nol cni girar par che si creda Le condizion di quaggiu trasmu tarsi, Quando verra per cui questa disceda?... | |
 | 1866 - 776 pages
...magrezza E molle genti fé' già viver grame. sì che di lei cantò nel Purgatorio : Maledetta sie tu antica lupa Che più che tutte l'altre bestie hai preda Per la tua fame senza line cupa. Questa è la Lupa che fu inalberata a Firenze da alcuni mascalzoni e presentata al Garibaldi,... | |
| |