 | Dante Alighieri - 1898 - 444 pages
...occhi il mal che tutto il mondo occupa, Dall'altra parte in fuor troppo s'approccia. Ualadetta sie tu, antica lupa, "> Che più che tutte l'altre bestie...fine cupa! O ciel, nel cui girar par che si creda 13 Le condizion di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà per cui questa discedat Noi andavam co passi... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 842 pages
...altra parte in fuor troppo s' approccia. Maledetta sie tu, antica lupa, Che più di tutte le altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa ! O ciel, nel cui girar par che si creda U Le condizion di qua giù trasmutarsi, Quando verrà per cui questa disceda ? l-:i. Contra : ee,o.... | |
 | Livio Cibrario - 1898 - 120 pages
...Virgilio ; e ad essa ancora egli impreca nel Purgatorio, come alla più insaziabile belva : Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda Per la tua fame senza fine cupa! 4 Cotanta avversione Contro l'avarizia direttamente deriva dalla dottrina tomistica, cui Dante era... | |
 | Livio Cibrario - 1898 - 134 pages
...Virgilio ; e ad essa ancora egli impreca nel Purgatorio, come alla più insaziabile belva : Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda Per la tua fame senza fine cupa! 4 Cotanta avversione contro l'avarizia direttamente deriva dalla dottrina tomistica, cui Dante era... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 368 pages
...due voleri. Contro miglior voler voler mal pugna. Purg. XX. i. Ha più fame che pria. Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa ! Purg. XX. 10-12, È l' avarizia simbolegg'ata nella lupa, con le stesse note come nel I dell'Inferno,... | |
 | 1899 - 930 pages
...altra parte in fuor troppo s" approccia. Maladetta sic tu, antica lupa. Che più che tutte 1' altre bestie hai preda Per la tua fame senza fine cupa! O ciel, nel cui girar par che si creda Le condizìon di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà per cui questa disceda? (4). (1) IL d. M. (2) IL... | |
 | Dante Alighieri - 1899 - 464 pages
...occhi il mal che tutto il mondo occupa, Dall'altra parte, in fuor troppo s'approccia. Maledetta aie tu, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda Per la tua fame senza fine cupa. 1. Centra miglior voler... Quando due volontà contrastano, quella, che è meno buona, mal fa ad opporsi... | |
 | Achille Mazzoleni - 1900 - 854 pages
...Dante, il qual ci: ledelto lupo (In/. VII, 8) e nel Purgatorio (XX, 10-12) grida all'avarizia: « M antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fi role eguali a quelle del i° dell' Inferno (94, e segg.). da capo : e quei passi biblici non servono... | |
 | Gian Giuseppe Fumagalli - 1901 - 200 pages
...vergine Camilla, Eurialu, e Turno, e Niso di f erute. E al Canto XX del Purgatorio : Maledetta sie tu, antica lupa. Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa ! che è quella lupa Che mai non empie la bramosa voglia E dopo il pasto ha più fame che pria. Onde... | |
 | Angelo De Gubernatis - 1901 - 858 pages
...quello che, nel mondo, da tutti i tempi e in ogni luogo. fa il maggior numero di vittime: Maledetta *ie tu, antica lupa, Che, più che tutte l'altre bestie, hai preda, Per la tua fame, senza fine. cupa. Dopo questa maledizione, segue una dolce laude di Maria, di cui si esalta specialmente la povertà:... | |
| |