 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 416 pages
...beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi piJi che la Stella : 55 E cominciommi a dir soave e piana Con angelica voce, in sua fayella : O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durera quanto il moto lontana... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli - 1850 - 916 pages
...E donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. Ltuevan gli occhi suoi più che la stella ; E cominciommi a dir soave e piana...fama ancor nel mondo dura , E durerà , quanto il moto , lontana , L'amico mio , e non della ventura , Nella diserta piaggia è impedito Si ntl commi»... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli di Torricella - 1850 - 916 pages
...bella, Tal che di comandare io la richiesi. Luceoan gli occhi suoi più che la stella ; E comìnciommi a dir soave e piana Con angelica voce in sua favella...fama ancor nel mondo dura , E durerà , quanto il moto , lontana , L'amico mio , e non della ventura , Nella diserta piaggia è impedito Si nel cammin... | |
 | Dante Alighieri - 1970 - 396 pages
...donna mi chiamò beata e bella, tal che di comandare io la richiesi. 54 Lucevan li occhi suoi più che la stella; e cominciommi a dir soave e piana, con angelica voce, in sua favella: 57 'O anima cortese mantoana, di cui la fama ancor nel mondo dura, e durerà quanto '1 mondo lontana,... | |
 | Dante Alighieri - 1996 - 358 pages
...donna mi chiamò beata e bella, tal che di comandare io la richiesi. 54 Lucevan li occhi suoi più che la stella; e cominciommi a dir soave e piana,...angelica voce, in sua favella: " 'O anima cortese mantoana, di cui la fama ancor nel mondo dura, then later the Chosen Vessel, Paul, ascended to bring... | |
 | Dante Alighieri - 1996 - 358 pages
...e donna mi chiamò beata e bella, tai che di comandare io la richiesi. M Lucevan li occhi suoi più che la stella; e cominciommi a dir soave e piana, con angelica voce, in sua tavella: 'O anima cortese mantoana, di cui la fama ancor nel mondo dura, e durerà quanto '1 mondo... | |
 | Dante Alighieri, Stanley Appelbaum - 2000 - 346 pages
...sospesi, e donna mi chiamò beata e bella, tal che di comandare io la richiesi. Lucevan li occhi suoi più che la stella; e cominciommi a dir soave e piana,...cui la fama ancor nel mondo dura, e durerà quanto '1 mondo lontana, l'amico mio, e non della ventura, nella diserta piaggia è impedito sì nel cammin,... | |
 | Richard H. Lansing - 2003 - 432 pages
...Pastoral and Dante's Earthly Paradise 109 in Inferno 1. In her plea to Virgil, Beatrice addresses him: "O anima cortese mantovana, / di cui la fama ancor nel mondo dura, / e durera quanto '1 mondo lontana" (In/. 2.58-60). After this appeal to Virgil's courtesy, she refers... | |
 | Pietro Ardito - 2004 - 582 pages
...è tutta la cantica del Paradiso; e luce e suono ritraggono la Beatrice: Lucevan li occhi suoi più che la stella, e cominciommi a dir soave e piana, con angelica voce, in sua favella4. Luce che risiede nell'occhio, il quale a guisa dello specchio riflette tutto quanto v'ha... | |
 | Giovanni Casaura - 2006 - 130 pages
...poeta e di testimone storico, guida il poeta peccatore pellegrino nei primi due Regni dell'oltretomba. e cominciommi a dir soave e piana, con angelica voce, in sua favella. ,, Inferno, 1 1 , w. 55-57 Beatrice si rivolge a Virgilio, pregandolo di soccorrere Dante che si è... | |
| |