 | Dante Alighieri - 1838 - 800 pages
...voce , le parole che seguitano nel testo : ' comandare 'la ì rominciommi O anima cortese mantuana ' Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà quanto...amico mio e non della ventura Nella diserta piaggia è impedito Sì nel cani in i ii , ch' è volto 3 per paura ; E temo che non sia già si smarrito ,... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 800 pages
...le parole che seguitano nel testo : comandare la ' cominciommi • soave O anima cortese mantuana * Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà quanto il mondo a lontana j L' amico mio e non della ventura Nella diserta piaggia è impedito Sì nel cammin , ch'... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...bella , Tal che di comandar io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciummi a dir soave e- piana , Con angelica voce , in sua...la fama ancor nel mondo dura , E durerà , quanto '1 mondo , lontana (2} : L' amico mio , e non della ventura , Nella diseita piaggia è impedito Sì... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 1174 pages
...E Donna mi chiamò beala e bella, Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella: E cominciommi a dir soave e piana,...favella: O anima cortese Mantovana, Di cui la fama aucor nel mondo dura, E durerà quanto '1 mondo lontana; .60 L'amico mio, e non della ventura, Nella... | |
 | conte Cesare Balbo - 1839 - 504 pages
...donna mi chiamò beata e bella , Tal che di comandar io la richiesi. 55 Lucevan gli occhi suoi più che la stella: E cominciommi a dir soave e piana., Con angelica voce in sua favella : 58 O anima cortese mantovana , Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà quanto '1 moto lontana... | |
 | conte Cesare Balbo - 1839 - 920 pages
...donna mi chiamò beata e bella , Tat che di comandar io la richiesi. 55 Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce in sua favetla : 58 O anima cortese mantovana , Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà quanto '1... | |
 | 1839 - 494 pages
...relativo, od interrogativo equivale a quale persona. Scrive Dante nel primo supposto ( infern. ea ) O anima cortese mantovana Di cui la fama ancor nel mondo dura : E scrive pure nel secondo (infern. e. 7.) Chi è costui che il nostro monte cerchia? Finalmente nel discorso... | |
 | 1839 - 506 pages
...certo rispose al suo nome l'antica Roma. A chi sono ignoti il valore ei forti fatti de' suoi figliuoli? Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà quanto il moto lontana. (1) Quindi è, che fino al presente cuòre romano, romano ardimento, romana impresa,... | |
 | Dante Alighieri - 1840 - 538 pages
...E douna mi chiamò beata e bella, Tal, che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella: E cominciommi a dir soave e piana,...voce, in sua favella : O anima cortese, Mantovana, 58 Di cui la fama ancor nel mondo dura , E durerà quanto il mondo lontana; L'amico mio, e non della... | |
 | Dante Alighieri - 1840 - 720 pages
...beata, e bella, Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella: 55 E cominciommi a dir, soave e piana, Con angelica voce in sua favella: O ànima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà, quanto'1 moto, lontana: 60... | |
| |