 | Vincenzo Nannucci - 1840 - 270 pages
..., finché uomo loro ha detto, per negligenza o per nescietà. SOAVE E PIANO. Dante Inf. Il, v. 56: E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella. Locuzione provenzale. Nel romanzo di Gioffredo: E pres li l' espasa del man; Pueis a '1 dit tot suau... | |
 | Dante Alighieri - 1840 - 974 pages
...più che la stella: 55 E cominciommi a dir, soave e piana, Con. angelica voce in sua favella: O ànima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà, quanto'1 moto, lontana: 60 L'amico mio, e non della ventura, Nella deserta piaggia è impedito Sì... | |
 | 1840 - 970 pages
...certo di sempre più meditar o sulle vere cagioni della elevazione e grandezza di un Popolo, Di coi la fama ancor nel mondo dura , E durerà quanto il mondo lontana. Affermi*» Inttavolla desiderato che l'egregio Autore usato avesse nel. ano dettato forme meno incisive... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...E Donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciommi a dir soave e piana,...cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà , quanto 'l mondo lontana: L' amico mio , e non della ventura , Nella diserta piaggia è impedito Sì nel cammin... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 912 pages
...suoi più che la Stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella : r17 O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto il moto lontana : fio L' amico mio, e non della ventura, Nella diserta piaggia é impedito Sì nel cammin,... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 414 pages
...Donna mi chiamò beata e bella. Tal che di comandare o la richiesi. 04 Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella : 57 O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto il moto lontana... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 418 pages
...Donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare o la richiesi . $4 Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella : 57 O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto il moto lontana... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 426 pages
...Donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare o la richiesi. 54 Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella : 57 O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto il moto lontana... | |
 | Giuseppe Bernardoni - 1842 - 76 pages
...accomunare il mio cosi oscuro nome a quello così sfolgorante del Principe degli Altissimi Poeti Italiani , Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà, quanto il mondo, lontana? Oh! finalmente io opero con rette intenzioni: e ad iscusarmi con quell'Eccelso Vagliami il lungo studio... | |
 | Melchior Missirini - 1842 - 430 pages
...beata, e bella, « Talchè di comandare io la richiesi : « Lucevan gli occhi suoipiùchela stelli « E cominciommi a dir soave e piana « Con angelica voce in sua favella: « L'amico mio, e non della ventura. « Nella diserta piaggia è impedito « Sì nel cammin , che volto... | |
| |