 | Dante Alighieri - 1804 - 252 pages
...mio, che già cotanto Tempo era stato con la sua presenza, Non era di stupor tremando affranto. Sanza degli occhi aver più conoscenza, Per occulta virtù, che da lei mosse, ].)' antico amor sentì la gran potenza. ,. Tosto che nella vista mi percosse L' alta virtù, che già... | |
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 426 pages
...racconta così, Pg. XXX. 64. E lo spirito mìo, che già cotanto Tempo era stato, ch'alla sua presenza (2) Non era di stupor) tremando, affranto. Senza degli...conoscenza, Per occulta virtù, che da lei mosse, D'antico amor sentì la gran potenza. Tosto che nella vista mi percosse Jj'alta virtù, che già m'avea... | |
 | Dante Alighieri - 1810 - 660 pages
...che già cotanto Tempo era stato che alla sua presenza Non era di stupor tremando affranto , Santa degli occhi aver più conoscenza , Per occulta virtù , che da lei mosse , D'antico amor senti la gran potenza . Tosto che nella vista mi percosse i • L'alta virtù , che... | |
 | Marco Antonio Mambelli - 1813 - 598 pages
...questa mattina morto trovarono , gonza volere ora con la morte d'un altro innocente offendergli. Sauza degli occhi aver più conoscenza, Per occulta virtù, che da lei mosse, ^ V antico amor senti la gran potenza. ( Purg. 3o. ) * E talvolta ancor col gerundio. ( Bocc. Labir.... | |
 | Stefano Egidio Petroni - 1822 - 386 pages
...sóla secreta virtù che si estese intorno d' essa, sentì la gran possanza d' un antico amore : Sanza degli occhi aver più conoscenza Per occulta virtù, che da lei mosse, D' antico amar senti la gran potenza. Quando il suo cuore è mosso da tali affettuose immagini è appunto allora... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 584 pages
...virtù, che si sparse intorno di lei, sentì la grande potenza dell'aulico amore. - • • • Sanza degli occhi aver più conoscenza, Per occulta virtù, che da lei mosse, IV antico amor sentì la gran potenza. Purg. XXX. 57. Appena mi sentì percosso dagli stessi colpi,... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 364 pages
...mio, che già cotanto Tempo era stato che alla sua presenza Non era di stupor tremando affranto , 35 Senza degli occhi aver più conoscenza , Per occulta virtù che da lei mosse, D'antico amor senti la gran potenza. 39 Tosto che nella vista mi percosse L' alta virtù , che già... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 380 pages
...27 cotanto Tempo a8 era stato eoa la sua presenza, Non a9 era di stupor tremando afl'ranto. Sanza 3o degli occhi aver più conoscenza, Per occulta virtù, che da lei mosse, D'antico anior sentii la gran potenza. Tosto che nella vista mi percosse 2 'i Beatrice figlia di Folco... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...che già cotanto Tempo era stato clic alla sua presenza Non era di stupor tremando atiranto, Sanza degli occhi aver più conoscenza, Per occulta virtù, che da lei mosse, D'antico amor sentí la gran potenza. Tostó che nclla vista mi percosse I/ alla virtù, che già m'avea... | |
 | conte Gasparo Gozzi - 1828 - 226 pages
...di colar di fiammi viva. E lo spirito mio , clie già cotanto Tempo era stato che alla sua presenta Non era di stupor tremando affranto, Senza degli occhi...conoscenza, Per occulta virtù , che da lei mosse , D'antico amar senti la gran potenza. Si può egli mai con più poetici colori , con più sacre e... | |
| |