 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1870 - 522 pages
...Per quattro visi il mio aspetto stesso, Ambo le mani per dolor mi morsi ; E quei pensando, ch' i' l' fessi per voglia Di manicar, di subito levorsi, E...mangi di noi : tu ne vestisti Queste misere carni, e tuie spoglia. Quetaimi allor, per non fargli più tristi : Quel dì, e l' altro stemmo tutti muti.... | |
 | Giambattista Giuliani - 1870 - 496 pages
...fame, onde eravamo trafitti) eccitati da improvvisa pietà , subito si levarono su in piedi, E ilisser: Padre, assai ci fia men doglia , Se tu mangi di noi...ne vestisti Queste misere carni , e tu le spoglia. ' Questi terribili accenti, impressi di tanto affettuosa pietà e cosi spontanei, furono raccolti fedelmente... | |
 | Dante Alighieri - 1870 - 736 pages
...Onde vogliamo inferiré che sebbene per Dante fosse codcsto manteare del vobjar florentino ; INFERNO E disser: padre, assai ci fia men doglia Se tu mangi di noi: tu ne vestisti Queste misère carni; e tu le spoglia. pure Г adoperù egli quai voce éntrala già nel dominio délia lingua... | |
 | Dante Alighieri - 1870 - 740 pages
...ec. — Onde vogliamo inferiré che sebbene per Danle fosse codesto mamcore del vobjar florentino ; E disser: padre, assai ci fia men doglia Se tu mangi di noi: tu ne vestisti Queste misère carni; e tu le spoglia. pure Г adoperù egli quai voce entrata già nel dominio délia lingua... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1871 - 616 pages
...chiavar i" uscio di sotto Alf orribile torre (Inf. XXXIH. 46). Bozzetto a olio. Id. Il co. Ugolino \ E disser: padre assai ci fia men doglia Se tu mangi...tu ne vestisti Queste misere carni, e tu le spoglia (Inf. xxxni. 39). Acquerello lumeggiato a biacca. Buonarotti, II co. Ugolino. Esposiz. fir. 1834. Errante... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1871 - 628 pages
...chiavar l' uscio di sotto Alf orribile torre (Inf. xxxm. '46). Bozzetto a olio. Id. Il co. Ugolino ; E disser : padre assai ci fia men doglia Se tu mangi di noi, tu ne vestisti Queste misere carni, e tu k spoglia (Inf. XXXIH. 39). Acquerello lumeggiato a biacca. Buonarotti, II co. Ugolino. Esposiz. fir.... | |
 | Dante Alighieri - 1873 - 1228 pages
...Per quattro visi il mio aspetto stesso: Ambo le mani per dolor mi morsi. E quei, pensando eh' io '1 fessi per voglia Di manicar, di subito levorsi, E...ne vestisti Queste misere carni, e tu le spoglia. Queta'mi allor per non farli più tristi: Quel dì e I1 altro stemmo tutti muti: Ahi dura terra, perché... | |
 | John Freccero - 1986 - 346 pages
...strong in verse 61 where the children, with devastating naivete, offer themselves to their father: "Padre, assai ci fia men doglia se tu mangi di noi:...ne vestisti queste misere carni, e tu le spoglia." (w. 61—63) "Father, it will be far less painful to us if you eat of us; you did clothe us with this... | |
 | Dante Alighieri - 1970 - 396 pages
...per lo dolor mi morsi; ed ei, pensando ch'io '1 fessi per voglia di manicar, di subito levorsi <1° e disser: 'Padre, assai ci fia men doglia se tu mangi...ne vestisti queste misere carni, e tu le spoglia.' 63 Queta'mi allor per non farli più tristi; lo dì e l'altro stemmo tutti muti; ahi dura terra, perché... | |
 | Janine Bourriau - 1993 - 210 pages
...Conte Ugolino nel Nono girone dell'Inferno: ambo le mani per lo dolor mi morsi; ed ei, pensando che il fessi per voglia di manicar, di subito levorsi...ne vestisti queste misere carni, e tu le spoglia». Moltiplichiamo la famiglia Ugolino per centinaia di migliaia ed otterremo un disastro troppo doloroso... | |
| |