 | Adolfo Bartoli - 1887 - 576 pages
...la più soave, la più alta, la più ispirata lirica religiosa che mai sia uscita da labbro umano : Vergine madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più che creatura, Termine fisso d'eterno consiglio, Tu se' colei che l'umana natura Nobilitasti sì, che il suo Fattore Non disdegnò... | |
 | Dante Alighieri - 1887 - 892 pages
...tale grazia, crederai andare in su, ma rimarrai. 148. Da Maria. CANTO XXXIII. La preghiera a Maria. i Vergine Madre, figlia del tuo figlio, Umile ed alta più che creatura, Termine fisso d'eterno consiglio; i eco la preghiera che Dante mette in bocca a San Bernardo, la quale preghiera... | |
 | Dante Alighieri - 1888 - 464 pages
...ogni maggior disquisizione intorno all'essenza divina, per governarlo soltanto col suo supremo Amore. Vergine madre, figlia del tuo Figlio. Umile ed alta più che creatura. Termine fisso d'eterno Consiglio. Tu se' Colei che l'umana natura Nobilitasti sì, che il suo Fattore Non disdegnò... | |
 | Dante Alighieri - 1888 - 518 pages
...habebis quod di» cam in oratione. De forma orationis ad Beatam Virginem. CANTO TRENTESIMOTERZO V ergine madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più che creatura. Termine fiffo d'eterno configlio, Vergine madre, figlia del tuo Figlio: fupra, cirea tìnem, ponit qualiter... | |
 | Dante Alighieri - 1889 - 882 pages
...natura coll'umana. Un improvviso splendore glio lo fa scorgere; o qui ha termine 1* vinone. éVergine Madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più. che creatura, Termine fisso d' eterno consiglio, 1. «aìre, fialia. Maria o figlia di Gesìi trillo in quanto egli è Dio: è madre, in qu.iiilo egli... | |
 | Nicolò De Claricini Dornpacher - 1889 - 196 pages
...per Lei scaturì quel sublime squarcio di poesia lirica, che ammirati e commossi sempre leggiamo : Vergine madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più che creatura, Termine fisso d'eterno Consiglio, Tu se' Colei che l'umana natura Nobilitasti si, che il suo Fattore Non disdegnò... | |
 | Luigi Rossi Casè - 1889 - 244 pages
...2) , cui Dante ha innalzato il più bel canto che mente umana potesse mai creare: i ) Par. C. VII. Vergine madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più che creatura, Termine fisso d'eterno consiglio, Tu se' colei che 1' umana natura Nobilitasti sì, che il suo Fattore Non disdegnò... | |
 | Dante Alighieri - 1889 - 892 pages
...divina natura coll' amano. Un improTTÍso iplendore glie lo fa scorgere; e q.ni ha ter* mine U Tisionc. Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più che creatura, Tei-mine íisso d' eterno consiglio, 1. Wadre, fijlía. María e lii-li i di Cirsii 9. Vmiit td alia:... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 552 pages
...affezione, Sì che dal dicer mio lo cor non parti : E cominciò questa santa orazione. CANTO XXXIII. " Vergine madre, figlia del tuo figlio. Umile ed alta...che creatura, Termine fisso d' eterno consiglio, Tu sei colei che l' umana natura Nobilitasti sì, che il suo Fattore Non disdegnò di farsi sua fattura.... | |
 | Pietro Vigo - 1890 - 118 pages
...sublime che è come la fermezza della splendida collana di lodi intrecciata a Maria dal Divino Poeta: Vergine Madre, figlia del tuo Figlio Umile ed alta più che creatura Termine fisso d'eterno consiglio Tu se' Colei che l'umana natura Nobilitasti sì, che il suo Fattore Non disdegnò... | |
| |