 | Dante Alighieri - 1842 - 450 pages
...all thy heart.' He said ; And thus the saintly orison began." Cary. " PARADISO. — Canto xxxiii. " Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta...più che creatura, Termine fisso d' eterno consiglio, 3 Tu se' colei che l' umana natura Nobilitasti sì, che '1 suo fattore Non disdegnò di farsi sua fattura.... | |
 | Melchior Missirini - 1842 - 430 pages
...letta , ne' potrà leggersi più mai in veruna lingua , in veruna poesia finchè il mondo durerà. « Vergine Madre, Figlia del tuo Figlio, « Umile , ed alta più che Creatura , « Termine fisso d'eterno consiglio : « Tu se'Colei, che l'umana natura « Nobilitasti sì, che il suo Fattore « Non... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 542 pages
...col volere del quale ha egli per gran ventura imparalo d'ora innanzi a volere. \ CANTO XXXIII. ergine madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più che creatura, Termine fisso d'eterno consiglio, DEL PARADISO Nel ventre tuo si raccese l'amore, Per lo cui caldo nell'eterna pace... | |
 | Dante Alighieri - 1844 - 484 pages
...alcuna parte della Gloria di lui. segue a narrare come vide congiunta la Umanità con la Divinità. Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta...che creatura. Termine fisso d' eterno consiglio , Tu sei colei , che 1' umana natura Nobilitasti sì, che '1 suo Fattore Non disdegnò di farsi sua fattura.... | |
 | Charles Lyell - 1844 - 306 pages
...lo cuor non parti : E cominciò questa santa orazione." Par. xxxii. 139. PARADISO. CANTO XXXIII. " Vergine madre, figlia del tuo figlio. Umile ed alta...più che creatura, Termine fisso d' eterno consiglio, 3 Tu se' colei che 1' umana natura Nobilitasti sì che '1 suo fattore Non disdegnò di farsi sua fattura.... | |
 | Vincenzo Fortunato Marchese - 1845 - 926 pages
...bella e devota canzone , che nella bocca di lui pone l'Allighieri nel trentesimo terzo del Paradiso: Vergine Madre, figlia del tuo figlio , Umile ed alta più che creatura , ,. . < • i,, Termine fisso d' Eterno consiglio , ec. Oh come nel volto e nella persona del santo... | |
 | José Lopez de Morelle - 1851 - 514 pages
...PARADISO, CANTO XXXIJI. TERZINI. Lodi e preghiere alla Vergine. Pjinte contempla svciatamenteDi». Vergine madre, figlia del tuo figlio, Umile ed alta più che creatura , Termine fìsso d'eterno consiglio; Tu se' colei che l'umana natura Nobilitasti sì elio '1 suo fattore Non... | |
 | Pietro Fanfani - 1851 - 780 pages
...uso di generalità dei sostantivi senza articolo era comune agli Antichi. Dante per tutti. Par. 31. Vergine madre, figlia del tuo figlio. Umile ed alta più che creatura cioè più d' ogni altra creatura. Simile al qual esempio ce 11' è uno del Davanzali, Ann. 1. 4. Esservi... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 432 pages
...con questo dolce nome. Ma ecco san Bernardo esortare il Poeta pregasse con lui a tanta donna , affine d' aver grazia di penetrare negli splendori del primo...questa mirabile preghiera : Vergine Madre, figlia del luo Figlio, Umile ed alta più che ereatura, Termine fisso d' eterno consiglio , Tu se' colei, che... | |
 | Tommaso Pischedda - 1854 - 308 pages
...e la rosata Aurora Allor quando da te nacque quel Sole Che regge il Mondo, e la Celeste prole. (10) Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, Umile ed alta più che creatura, Termine fisso d'eterno consiglio, Tu se' colei che l'umana natura Nobilitasti si, che '1 suo Fattore Non si sdegnò... | |
| |