E gl' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti. L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir disdegno, Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi... Selections from Dante's Divina Commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1901 - 225 pagesFull view - About this book
 | Dionigi Strocchi - 1840 - 182 pages
...tutti, E gì' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti! L' animo mio per disdegnoso gusto Credendo col morir fuggir disdegno Ingiusto fece me contro me giusto. Talvolta con definire o dimostrare il significato di una voce, con indicare in alcun... | |
 | Matteo Camera - 1841 - 476 pages
...tutti , E gì' infiammati infiammar sì Angusto , Che i lieti onor tornare in tristi lutti. L' animo mio per disdegnoso gusto Credendo col morir fuggir disdegno Ingiusto fece me contra me giusto. ( Dante Inferno cani. XIII). È indubitato poi che l'infelice Pietro delle Vigne fosse stato barbaramente... | |
 | Giuseppe Biamonti - 1841 - 814 pages
...contrapposizione che nasce e per esser detto in poche parole, nasce più tosto. Così Dante: L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir disdegno, Ingiusto fece me centra me giusto, Anche le belle iperboli sono metafore} come quella che fu detta d' un uomo tutto... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...tutti, E gì' infiammati infiammàr sì Augusto, Che i lieti onor tornero in tristi lotti. L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir...Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d'csto legno Vi giuro, che giammai non ruppi fede Al mio Signor, che fu d'onor sì degno. E se di voi... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 426 pages
...gli animi tutti, E gl' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti. 69 L'animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir...fuggir disdegno, Ingiusto fece me contra me giusto. 72 Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro, che giammai non ruppi fede Al mio Signor, che fu d'... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 418 pages
...tutti, E gI' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti. 69 L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir disdegno, Ingiusto fece me contra me giusto. 72 Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro, che giammai non ruppi fede Al mio Signor, che fu d'... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 856 pages
...credesse , Che tante voci uscisser tra que' bronchi Da gente, che per noi si nascondesse. I. animo mio, per disdegnoso gusto Credendo , col morir fuggir...Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro, che giammai non ruppi fede • Al mio signor, che fu d' onor sì degno: E se... | |
 | Emil Ruth - 1844 - 654 pages
...tutti, £ gl'infíammati infiammar sí Augusto, Che i lieti onor tornare in tristi lutti. L'animo mió per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir disdegno,...contra me giusto. Per le nuove radici d'esto legno Vi güiro, che giammai non ruppi fede Al mió Signer, che fu d'onor si degno: E se di roí alcun nel mondo... | |
 | 1844 - 500 pages
...chiavi del cuor di Federigo, e che presso Dante, dal tronco ov' era incarcerato, diceva : ( Inf. xm. ) Per le nuove radici d'esto legno Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio Signor. Gimrhiudasì dnhque la rapportante per servire anche a speciale mezzo di ajuto di giuramento. Il mezzo... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1844 - 578 pages
...ucciso s'era, e in quel luogo convertito in pianta, (Testo legni, nel quale voi mi vedete trasformato, Vi giuro, che giammai, non ruppi fede Al mio signor, che fu d'onor sì degno: e poi parendogli con questo giuramento aver certificati della sua innocenza, segue, E se... | |
| |