E gl' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti. L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir disdegno, Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi... Selections from Dante's Divina Commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1901 - 225 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1830 - 298 pages
...animi tutti ; E gl' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tamaro in tristi lutti . 7o L'animo mio, per disdegnoso gusto, Credendo, col morir, fuggir disdegno, Ingiusto fece me con tra me giusto . 73 Per le nuove radici d'esto legno Vi giuro , che giammai non ruppi fede Al mio... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...animi tutti ; E gì' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornare in tristi lutti . 70 L'animo mio, per disdegnoso gusto, Credendo , col morir, fuggir disdegno, Ingiusto fece me con tra me giusto . 73 Per le nuove radici d'esto legno Vi giuro , che giammai non ruppi fede Al mio... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 797 pages
...intendi falsamente, perocché uccidendosi incontrò peggior disprezzo nell'Inferno. [o' Sn/ia a j. Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d'esto legno 7 3 Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio Signor, che fu d'onor si degno: E se di voi alcun nel... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...dice credendo, intendi falsamente, perocché uccidendosi incontrò peggior disprezzo nell'Inferno. Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d'esto legno 7 3 Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio Signor, che fu d'onor sì degno: E se di voi alcun nel... | |
 | Gabriele Rossetti - 1832 - 496 pages
...talchè inveisse a torto contro il fido cancelliere. Dante introduce 1' ombra di costui a dirgli : " Ti giuro che giammai non ruppi fede al mio signor che fu d'onor si degno. La Meretrice che mai non torcea gli occhi dal suo gabinetto, quella ch'è morte comune, e vizio delle... | |
 | Arthur Henry Hallam - 1832 - 568 pages
...talchè inveisse a torto contro il fido cancelliere. Dante introduce 1' ombra di costui a dirgli : " Ti giuro che giammai non ruppi fede al mio signor che fu d'onor sì degno. La Meretrice che mai non torcea gli occhi dal suo gabinetto, quella ch'è morte comune,... | |
 | Marco Antonio Mambelli - 1835 - 358 pages
...(concedendolo Iddio) tu mi vedrai qui tornato, Lat. per. t=? (I"f> H3). Per le nove radici il' eslo legno Vi giuro, che giammai non ruppi fede Al mio signor, che fu d' ooor sì degno. XXIII. Qualche volta ancora si tacque. = f(,r. 3, n, 5). Il quale, dovendo andar... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 680 pages
...animi tutti, E g1' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti. L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir...Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio signor che fu d' onor sì degno. E se di voi... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 548 pages
...animi tutti, E gl' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti. L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir...Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio signor che fu d' onor sì degno. E se di voi... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
..., E gl' ¡nfiammati inûammar si Augusto', Che i lieti onor tornara in trisli lutti. L' animo mió ruóle. Aguzza qui , letlor, ben gli occhi ni vero;...velo è ora ben tanto soltile , Certo, che '1 trapass d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mió signor che fu d' onor si degno. E se di voi... | |
| |