E gl' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti. L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir disdegno, Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi... Selections from Dante's Divina Commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1901 - 225 pagesFull view - About this book
 | Marco Antonio Mambelli - 1811 - 606 pages
...che ( concedendolo Iddio} tu mi vedrai qui tornato , Lat. per. (Inf. 1 3,) Per le nove radici onesto legno Vi giuro , che giammai non ruppi fede Al mio Signor , che fu a" onor sì degno. 474. Podestà di Melano , d'ogni cosa opportuna , a dovere onorevolmente andare... | |
 | Lorenzo Pignotti - 1813 - 268 pages
...gli animi tutti; E gl' infiammati infiammar sì Augusto^ Che i lieti onor tornare in tristi lutti. L'animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir disdegno, Ingiusto fece me contro me giusto. C. i3. Onde crede che Piero s uccidesse da se stesso . ^~~castello di Puglia. Fu... | |
 | Dante Alighieri - 1813 - 379 pages
...gì' infiammati infiammar sì Augusto, }Che i lieti onor tornare in tristi lutti. li' animo mio (25) per disdegnoso gusto Credendo, col morir, fuggir disdegno, Ingiusto fece me, contra me, (26) giusto. Per le nuove radici d'esto legno Vi giuro, che giammai non ruppi fede "igne Capuano di... | |
 | Dante Alighieri - 1815 - 632 pages
..., E gì' infiammati infiammar sì Augusto , Che i lieti onor tornare in tristi lutti . 70 L' animo mio per disdegnoso gusto , Credendo col morir fuggir disdegno , Ingiusto fece me contra me giusto . 78 Per le nuove radici d' eslo legno 62 Fede portai , per serbai , mantenni . 63 Tanto, eh' io ne... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...Credendo col morir fuggir disdegno , Ingiusto fece me contra me giusto. 7^ Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio signor , che fu d' onór si degno. E se di voi alcun nel mondo riede, Biniti- della calamità , ne potendo soffrire... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 502 pages
...tutti , E gl' infiammati inGammar si Augusto , Che i lieti onor lornaro in tristi lutti . L' animo mió per disdegnoso gusto , Credendo col morir fuggir disdegno , Ingiusto fece me contra me giusto . Nel principio del canto VIII. del Purgatorio è da rilevarsi cziandio con quai dolci e aflettuosi... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...si Augusto , Che i lied onor tornare in tristi lutti. L' animo mió per disdegnoso gusto, Credcndo col morir fuggir disdegno , Ingiusto fece me contra me giusto . Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro , che giammai non ruppi fede Al mió signor, che fu d' amor si degno. E se di... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 372 pages
...E gl' Kifiammati infiammar si Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti . L' animo mio (a5) per disdegnoso gusto Credendo , col morir , fuggir disdegno , Ingiusto fece me , contra me, (36) giusto . Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro , che giammai non ruppi fede Vigne Capuano... | |
 | conte Lorenzo Magalotti - 1819 - 128 pages
...delle Vigne, segretario di Federigo imperatore, dice essersi per un simile gusto data la morte, v. 70. L'animo mio per disdegnoso gusto , Credendo col morir fuggir disdegno, Ingiusto fece me , cantra me giusto, Un simil disperato affetto si vede raramente espresso da Seneca nel coro dell'... | |
 | Dante Alighieri - 1820 - 694 pages
...tutti : et l' infiammati infiammar sì Augusto ; che lieti honor tornare in tristi lutti. L' animo mio , per disdegnoso gusto , credendo col morir fuggir...fece me , contra me , giusto. Per le nuove radici d' esto legno , vi giuro : che giammai non ruppi fede al mi' Signor , che fu d' onor sì degno. Et... | |
| |