Dal1' altra parte in fuor troppo s' approccia. Maladetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte 1' altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa! O ciel, nel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutarsi,, Quando verrà per... La Divina Commedia di Dante Allighieri - Page 3231848Full view - About this book
 | Giovanni Boccaccio - 1918 - 292 pages
...persevera quella del vizio dell'avarizia. Il che l'autore assai chiaro dimostra nel Purgatorio, dove dice: O ciel, nel cui girar par che si creda le condizion...trasmutarsi, quando verrà, per cui questa disceda? cioè questa lupa, per la quale, come detto è, s'intende il vizio dell'avarizia. [Or non so io, se... | |
 | Giuseppe Bindoni - 1918 - 728 pages
...virtù de' cicli benigni un Duce mandato da Dio, ucciderà 16) Apoc. XVII. 6. 17) Cfr. Purg. XX, 13; O ciel, nel cui girar par che si creda le condizion di quaggiù trasmutarsi. - 542 la cupidigia di Roma, e metterà fine ali' adultera tresca di lei ; ma tutto questo si compirà... | |
 | Dante Alighieri - 1920 - 556 pages
...dalT altra parte in fuor troppo s' approccia. Maledetta sie tu, antica Lupa, 10 che piu di tutte 1' altre bestie hai preda, per la tua fame senza fine cupa ! O Ciel, nel cui girar par che si creda 13 le condizion di quaggiu trasmu tarsi, quando verra per cui questa disceda ? Noi andavam co' passi... | |
 | Angiolo Monti - 1920 - 508 pages
...per debiti, non disprezza, non distrugge, non divora i suoi simili, non fa la guerra. Ah la gilerra ! O ciel, nel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù tramutarsi. Quando verrà per cui questa disceda ? Essa ci presenta davvero ne' suoi effetti un' immagine... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 750 pages
...parte in fuor troppo s'approc[cia. Maladotta sie in, antica lupa, 10 Che più che tntte l'altre hestie hai preda Per la tua fame senza fine cupa! O ciel, nel cui girar par che si creda 13 Le rnmh/iun di quaggiù trasmntarsi, Quando verrà per cui questa disceda ? Noi andavam coi passi... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 1038 pages
...Maladetta sie tu, antica lupa, che più di tutte l' altre bestie hai preda 12 per la tua fame sanza fine cupa ! O ciel, nel cui girar par che si creda le condizion di qua giù trasmutarsi, 15 quando verrà per cui questa disceda ? Noi andavam con passi lenti e scarsi,... | |
 | Dante Alighieri - 1922 - 576 pages
...tutto il mondo occupa, Dall' altra parte in fuor troppo s' approccia. Maledetta sie tu, antica lupa, Che più che tutte l' altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa I O ciel, nel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutarsi, Quando verrà per cui... | |
 | Antonio Santi - 1924 - 234 pages
...lupa maledetta infine la stessa avarizia : Maledetta sie tu antica lupa, che più di tutte l'altre bestie hai preda per la tua fame senza fine cupa....trasmutarsi, quando verrà per cui questa disceda t (2) Questa breve descrizione della lupa, che è perfettamente identica a quella del Canto I dell'... | |
 | Dante Alighieri - 1923 - 378 pages
...tu, antica lupa, Che più di tutte l' altre bestie hai preda, Per la tua fama senza fine cupa I 11 O ciel, nel cui girar par che si creda Le condizion...trasmutarsi, Quando verrà per cui questa disceda? 16 Noi andavam co' passi lenti e scarsi, Ed io attento all'ombre, ch'io sentìa Pietosamente piangere... | |
 | Francesco Protonotari - 1925 - 798 pages
...ogni villa la lupa dell' avarizia, finché sia risospinta nell'Ade, onde invidia prima, dipartilla. O ciel, nel cui girar par che si creda Le condizion...trasmutarsi, Quando verrà per cui questa, disceda? Quando verrà il Liberatore, da cui l'avarizia sarà cacciata in bando? Sarà desso Can Grande della... | |
| |