 | Dante Alighieri - 1870 - 570 pages
...man, quando di là è sera : E questi, che ne fe' scala col pelo, Fitt' è ancora, si come prim' era. Da questa parte cadde giù dal Cielo : E la terra, che pria di qua sisporse, Per paura di lui lui fe' del mar velo, — « Avant de m'arracher de l'Abîme, ô mon maître,... | |
 | Giovanni Graziani - 1871 - 452 pages
...Poeta, passati già entrambi nell' emisfero opposto al nostro, parlando di Lucifero (Infer. XXXIV). Da questa parte cadde giù dal Cielo : E la terra, che pria di qua si sporse, Per paura di lui fé' del mar velo , E venne all' emisperio nostro : e forse Per fuggir lui lasciò qui il luogo voto... | |
 | Giovanni Graziani - 1871 - 480 pages
...Poeta, passati già entrambi nell' emisfero opposto al nostro, parlando di Lucifero (Infer. XXXIV). Da questa parte cadde giù dal Cielo : E la terra, che pria di qua si aporse, Per paura di lui fe' del mar velo , E venne all' emisperio nostro : e forse Per fuggir lui... | |
 | Frédéric Ozanam - 1872 - 954 pages
...l'importance de ses fonctions : il était salué le père de l'humanité, le premier mi(1) Inferno, xxxix, 41. Da questa parte cadde giù dal cielo ; E la terra, che pria di quà si sporse, Pcr paura di lui le1 «tel raar vélo, E venne ail" emisperio nostro : e forse Per... | |
 | Frédéric Ozanam - 1872 - 602 pages
...l'importance de ses fonctions : il était salué le père de l'humanité, le premier mi(1) Inferno, xxxix, 41. Da questa parte cadde giù dal cielo ; E la terra, che pria di quà si sporse, Per paura di lui le' del mar velo, E venne a1l' emisperio nostro : e forse Per fuggir... | |
 | Paul Meyer, Gaston Bruno Paulin Paris, Antoine Thomas, Mario Roques - 1908 - 726 pages
...nell' emisfero australe, si formava la montagna del Purgatorio : Da questa pane cadde giù dal ciclo ; E la terra, che pria di qua si sporse. Per paura di lui, fé' del mar velo, E venne ali' emisperio nostro ; e, forse, Per fuggir lui, lasciò qui '1 luogo voto... | |
 | William Warren Vernon - 1906 - 710 pages
...sera : Compare Par. i, 43-45 : — " Fatto avea di la mane e di qua sera Da questa parte cadde giu dal cielo : E la terra che pria di qua si sporse Per paura di lui fe' del mar velo, E venne al1' emisperio nostro ; e forse Per fuggir lui lasci6 qui il loco voto 125 Quella che appar... | |
 | Dante Alighieri - 1906 - 532 pages
...quando di là è sera: E questi, che ne fe' scala col pelo, Fitto è ancora, sì come prim' era. 1 20 29 Da questa parte cadde giù dal cielo ; E la terra che pria di qua sì sporse, Per paura di lui fe' del mar velo, E venne all' emisperio nostro ; e forse, Per fuggir... | |
 | Dante Alighieri - 1907 - 1262 pages
...E questi, che ne fe' scala col pelo, Fitto è ancora si, come prim' era. Da questa parte cadde gib dal cielo ; E la terra che pria di qua si sporse, Per paura di lui fe' del mar velo, E venne all' emisperio nostro ; e forse in earn fernntnr omnia впо nutu pondere »; Oieer., Somn.... | |
 | Bonaventura Zumbini - 1907 - 466 pages
...stati ispirati, dove si dice di Lucifero (Inf., XXXIV, 121 sgg.) Da questa parte cadde giù dal oielo ; E la terra, che pria di qua si sporse, Per paura di lui fé' del mar Telo, glio glorificare la sua propria fede. Così, raccogliendo intorno a un soggetto... | |
| |