Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 353by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...Che piangendo e ridendo pargoleggia , L'anima semplicetta , che sa nulla , Salvo che , mossa da litio Fattore , Volentier torna a ciò che la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore ; Quivi *' inganna , e dietro ad esso corre , Se guida o tVen non torce '1 suo amore. Onde convenne leggi per... | |
 | Dante Alighieri - 1841 - 524 pages
...a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta , che sa nulla , &8 Salvo che, mossa da lieto fattore, Volentier torna...la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore; 91 Quivi s' inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o fren non torce lo suo amore. Onde convenne... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla, Cl,e piangendo e ridendo pargoleggia , L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto...trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore ; Quivi s' inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o fren non torce 'l suo amore. Onde convenne leggi per... | |
 | Melchior Missirini - 1842 - 430 pages
...vagheggia, « Prima che sia, a guisa di fanciulla, « Che piangendo, e ridendo pargoleggia, «L'anima semplicetta, che sa nulla, « Salvo , che mossa da...trastulla*: « Di picciol bene in pria sente sapore, « Quindi s'inganna, e dietro ad esso corre : « Puoi ben veder, che la mala condotta « E la cagion... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1010 pages
...che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, 87 L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto Fattore Volentier torna a ciò che la trastulla. 90 Di picciol bene in pria sente sapore : Quivi s'inganna, e dietro a esso corre, Se guida o fren non... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1004 pages
...che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, 87 L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto Fattore Volentier torna a ciò che la trastulla. 90 Di picciol bene in pria sente sapore : Quivi s inganna, e dietro a esso corre, Se guida o fren non... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 530 pages
...guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, 85 Di picciol bene in pria sente sapore; 91 Quivi s'inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o fren non torce lo suo amore. Onde convenne legge per fren porre; 9 4. Convenne rege aver, che discernesse Della vera cittade almen... | |
 | Dante Alighieri - 1844 - 484 pages
...la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo , e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo, che mossa da lieto...trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s' inganna, e dietro ad esso corre, Se guida, o fren non torce '1 suo amore. Onde convenne leggi per... | |
 | Charles Lyell - 1844 - 306 pages
...lui che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia L' anima semplicetta che sa nulla. Salvo che, mossa da lieto...trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore ; Quivi s' inganna, e dietro a esso corre. Se guida o fren non torce '1 suo amore. Onde convenne legge per... | |
 | Antonio Cesari - 1845 - 676 pages
...istintof che ha suo bersaglio la beatitudine ; e questo è il segno lirlii. TOREL. Sì, sì: L'anima semplicetta, che sa nulla; Salvo che mossa da lieto...fattore , Volentier torna a ciò che la trastulla. POMP. Questo per punto. Sentìa Beatrice la obbiezione , che le poteva essere mossa : Ond' è dunque... | |
| |