Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. Dante's Göttliche Komödie - Page 353by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...che la vagheggia Prima che sia , a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta che sa nulla , Salvo che mossa da lieto...trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s' inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o fren non torce 'l suo amore ' . degli uomini, mostrando... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 380 pages
...come vuole la Platonica, la quale ogni nuova scienza che acquista , asserisce esser pura re?alvo, ''i che mossa da lieto fattore, Volentier torna a ciò, che la trastulla. Di picciol bene inpria sente sapore; Quivi s'inganna, e dietro a esso corre, Se guida, o fren non torce 'I suo amore.... | |
 | 1827 - 416 pages
...vagheggia „ Prima che sia, a guisa di fanciulla „ Che piangendo e ridendo pargoleggia , „ L'anima semplicetta, che sa nulla , „ Salvo che mossa da...pria sente sapore ; „ Quivi s'inganna, e dietro a esso corre , „ Se guida o fren ?ion torce il suo amoreCosi nel XVI del purgatorio il nostro Dante... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e rìdendo pargoleggia, L'anima semplicetta, che sa nulla. Salvo che , mossa da lieto...trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore: Quivi s' inganna ; e dietro ad esso corre , Se guida o fren non torce '1 suo amore. Onde convenne leggi per... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 3 pages
...pittore (dice il Venturi) vaghegge[a] Star. lib. 7. cap. 74. L'anima semplicetta, che sa nulla, SS Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna...la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore} gì rebbe la pittura ria .ré concepita , e nella mente ideata , prima di esprimerla nella tela. Dubita... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 816 pages
...esistenza ; come, per esempio, un pittore (dice il Venturi) vagheggeL'anima semplicetta, che sa nulla, SS Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna...la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore j gì rebbe la pittura da sé concepita, e nella mente ideata , prima di esprimerla nella tela. Dubita... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 884 pages
...ve lo raddrizzi , insegna il medesimo nostro Poeta nel preallegato sedicesimo canto del Purgatorio: Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s'inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o frcn non torce "I suo autore [6] . »-» L' Anonimo, come notasi nella EF , legge nel v. -ì^.bcrzaglio,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo, pargoleggia, 88 L'anima semplicetta, che sa nulla; Salvo, che mossa da lieto...fattore, Volentier torna a ciò, che la trastulla . 91 Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s'inganna, e dietro a esso corre, Se guida , o fren... | |
 | Dante Alighieri - 1831 - 460 pages
...vagheggia, ., Prima che sia, a guisa di fanciulla, ,, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, ,, L' anima semplicetta, che sa nulla, „ Salvo, che mossa da...Fattore, „ Volentier torna a ciò, che la trastulla. La (jual cosa non so veramente se sia (tata insino a qui Jbcne avvisata per nessun Cementatore. solarsi.... | |
 | Dante Alighieri - 1834 - 376 pages
...vagheggia, „ Prima che sia, a guisa di fanciulla, „ Che piangendo, e ridendo pargoleggia, „ I/ anima semplicetta, che sa nulla, „ Salvo, che mossa da...Fattore, „ Volentier torna a ciò, che la trastulla. La qual cosa non so veramente se sia stata insino a qui hene avvisata per nessun Cementatore. P. (5)... | |
| |