Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 353by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1834 - 388 pages
...vagheggia, „ Prima che sia, a guisa di fanciulla, ,, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, ,, L' anima semplicetta, che sa nulla, ,, Salvo, che mossa da...Fattore, ,, Volentier torna a ciò, che la trastulla. La qual cosa non so veramente se sia stata insino a qui bene avvisata per nessun Cementatore. P. (5)... | |
 | Dante Alighieri - 1834 - 376 pages
...vagheggia, „ Prima che sia, a guisa di fanciulla, „ Chr piangendo, e ridendo pargoleggia, „ il* anima semplicetta, che sa nulla, ,, Salvo, che mossa da lieto Fattore, „ Volentier torna a ciò, che la traatulla. La qual cosa non so veramente se sia stata insino a qui hene avvisata per nessun Comentatore.... | |
 | Dante Alighieri - 1834 - 378 pages
...vagheggia, ,, Prima che sia, a guisa di fanciulla, ,, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, a, L' anima semplicetta, che sa nulla, ,, Salvo, che mossa da lieto Fattore, ,, Volentier torna a ciò, che lu trastulla. La qual cosa non so veramente se sia stata insino a qui bene avvisata per nessun Cementatore.... | |
 | Giambattista Brocchi - 1835 - 192 pages
...lui che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia L'anima semplicetta che sa nulla , Salvo che mossa da lieto...bene in pria sente sapore ; Quivi s'inganna, e dietro a esso corre; Se guida o fren non torce il suo amore. Purg. Xfl. 85. Se Dante procedesse sempre su... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...che la vagheggia Prima che sia , a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta che sa nulla , Salvo che mossa da lieto...trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s' inganna, e dietro ad esso corre, _Se guida o fren non torce 1 suo amore'. degli uomini, mostrando... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...che la vagheggia Prima che sia , a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta che sa nulla. Salvo che mossa da lieto...trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore ; Quivi s' inganna, e dietro ad esso corre, S« guida o fren non torce 'l suo amore ' . degli uomini, mostrando... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...Sum.., aa, qu. 90). — PRIMA. Jer. (I, 5): Pri*> Che piangendo e ridendo pargoleggia, 30. L' anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto...Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. 31. Di picciol bene in pria sente sapore: Quivi s' inganna, e dietro ad esso corre Se guida o fren... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 484 pages
...vagheggia , 85 Prima che sia , a guisa di fanciulla , Che piangendo e ridendo pnrgoleggia , L'anima semplicetta, che sa nulla , Salvo che , mossa da lieto fattore , Volentier torna a ciò che Ja trastulla. 90 Lombardi avesse avuto in mente quello che dice Dante , vcrs. 100 e seg. , non avrebbe... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 1174 pages
...che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto...sapore." Quivi s'inganna, e dietro ad esso corre, 9» 79 A maggior Jorza ec. , cioè a Dio soggiacetela senza perder punto della vostra libertà. 80... | |
 | Federigo Maria Zinelli - 1839 - 482 pages
...che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia , L'anima semplicetta } che sa nulla , Salvo che , mossa da...trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore ; Quivi s' inganna , e dietro ad esso corre , Se guida o fren non torce '1 suo amore. Onde convenne leggi per... | |
| |