 | Dante Alighieri - 1851 - 420 pages
...stava inteso, Vidi genti fangose in quel pantano, 1 1 0 Ignude tutte, e con sembiante ofleso. Questi ei percotean non pur con mano, Ma con la testa, e col petto, e со' piedi, Troncandosi coi denti a brano a brano. Lo buon Maestro disse : Figlio, or vedi 115 L'... | |
 | Dante Alighieri - 1852 - 404 pages
...piagge grige. Vidi genti fangose in quel pantano, 110 Ignude tutte, e con sembiante offeso. Queste si percotean, non pur con mano, Ma con la testa, e col pelto, e co' piedi, 98. Già ogni stella cade, cioè, è passata la mezzanotte. 97. A maggior pièta,... | |
 | Samuel Taylor Coleridge - 1853 - 558 pages
...mirar mi stava inteso, — Vidi genti fangose in quel pantano Ignude tutte, e con sembiante offeso. Questi si percotean non pur con mano, Ma con la testa, e col petto, e co' piedi, Troncandosi co' denti a brano a brano. ***** Cosi girammo della lorda pozza Grand' arco tra la ripa sccca e '1... | |
 | Dante Alighieri - 1853 - 594 pages
...sembiante offeso. Questi si percotean, non pur con mano, 112 Ma colla testa, col petto e coi piedi19, Troncandosi coi denti a brano a brano. Lo buon Maestro disse: Figlio, or vedi 115 L' anime di color cui vinse l' ira: Et anche vo' che tu per certo credi , Che sotto l'acqua ha... | |
 | Samuel Taylor Coleridge - 1853 - 494 pages
...— Vidi genti fangose in quel pantano Ignude tutte, e con sembiante offeso. Questi si percotean noil pur con mano, Ma con la testa, e col petto, e co' piedi, Troncandosi co' denti a brano a brano. * * * * # Cosi girammo della lorda pozza Grand' arco tra la ripa secca e... | |
 | Samuel Taylor Coleridge - 1853 - 512 pages
...genti fangose iu qucl pantaao Ignude tutte, e con sembiante offeso. Quest! si percotean uon pur eon mano, Ma con la testa, e col petto, e co' piedi, Troncandosi oo' denti a brano a brano. * * • • • Cosi girammo della lorda pozza Grand' arco tra la ripa secea... | |
 | Dante Alighieri - 1854 - 520 pages
...de la tête, de la poitrine et des pieds. Elles se déchiquetaient pièce à pièce ii belles dents. Questi si percotean, non pur con mano, Ma con la testa , e col petto, e co' piedi , Troncandosi co' denti a brano a brano. Lo buon maestro disse; Figlio, or vedi L'anime di color, cui vinse l'ira... | |
 | Giovanni Battista Corniani - 1854 - 554 pages
...fossi figura di sigillo A' privilegi venduti e mendaci, Ecco alcuni tratti rimarcabili per evidenza : Questi si percotean non pur con mano, Ma con la testa e col petto e coi piedi, Troncandosi co' denti a brano a brano. Quando incontrammo d'anime una schiera Che venia... | |
 | Giovanni Battista Corniani - 1854 - 546 pages
...mendaci, Ond'io sovente arrosso e disfavillo. Ecco alcuni tratti rimarcabili per evidenza : • • Questi si percotean non pur con mano, • Ma con la testa e col D'etto e coi piedi, Troncandosi co' denti a brano a brano. • Quando incontrammo d'anime una scbiera... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...Descendu au pied de ces malignes pentes grises, ce triste ruisseau y engendre un marais nommé Styx. S8 Questi si percotean, non pur con mano, Ma con la...co' piedi, Troncandosi coi denti a brano a brano. 39 Lo buon Maestro disse : Figlio, or vedi L'anime di co|or cui vinse l'ira : Ed anche vo'. che tu... | |
| |