 | Dante Alighieri - 1854 - 316 pages
...dans ce lieu, Salimmo su. ei primo, ed io secondo, • Tanto ch' io vidi de le cose belle Che porta 'I ciel , per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle. Nous montâmes tous deux, lui devant, moi derrière. Enfin par un pertuis au bout de la carrière J'entrevis... | |
 | Dante Alighieri - 1854 - 520 pages
...aucun repos, Salimmo su, ci primo, ed io secondo, Tanto, ch'i' vidi delle cose belle, Che porta 'I ciel, per un pertugio tondo E quindi uscimmo a riveder le stelle. FIMi DELL I\KERNO. nous montions toujours, Virgile me montrant la voie, moi le suivant, jusqu'à ce... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1855 - 886 pages
...chiaro mondo: E senza cura aver d'alcun riposo, I35 Salimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto ch'io vidi delle cose belle, Che porta il Ciel, per un pertugio tondo: E quindi uscimmo a riveder le stelle. I39 COMMENTO D) BENVENUTO Dante in quest'ultimo canto tratta di una quarta specie di traditori, e del... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...lumineux; et, sans avoir souci d'aucun repos, 46 Salimmo su , ei primo ed io secondo , Tanto ch'io vidi delle cose belle, Che porta il Ciel, per un pertugio tondo: E quindi uscimmo a riveder le stelle. KIM- DELL' INFBRNO. Nous montâmes, lui le premier, moi le second, tant qu'enfin, par un trou rond,... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...autour duquel il coule par une faible pente. • 46 Salimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto ch'io vidi delle cose belle, Che porta il Ciel, per un pertugio tondo : E quindi usciramo a riveder le stelle. FINE DELL' INFERNO. Nous montâmes, lui le premier, moi le second, tant... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 638 pages
...et autour duquel il coule par une faible pente. 46 Salimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto ch'io vidi delle cose belle, Che porta il Ciel, per un pertugio tondo E quindi uscimmo a riveder le stelle. FINE DELL INFERIVO. Nous montâmes, lui le premier, moi le second, tant qu'enfin, par un trou rond,... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...australe. Pir fuggir lutee Costr. Farse qielli terra (la monSalimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto eh' io vidi delle cose belle, Che porta il Ciel, per un pertugio toudo: E quindi uscimmo a riveder le stelle. roteello ci vuoi iigm6e*re , che quinto tanto che per... | |
 | Dante Alighieri - 1859 - 634 pages
...dans ce lieu. Salimmo su, ei primo, ed io secondo, Tanto ch' io vidi de le cose belle Che porta 'l ciel, per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle. FIM.: i>i;L INFERNO. Nous montâmes tous deux, lui desant, moi derrière. Enfin par un pertuis au bout... | |
 | Prospero Viani - 1860 - 526 pages
...Manuzzi ha netto e tondo questo §: « Portare, talara vale Conteneré. Dam. int. 34. Salimmo sn.... Tanto ch' io vidi delle cose belle, Che porta il ciel per un pertugio tondo. >i § 2. Quanto a Portarsi e Recarsi, per Condtersi, Andaré, che dovrö dire? Parmi sonar le predelle... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 1024 pages
...alcun riposo, 135 Salimmo su, ei primo, ed io secondo, Tanto eh' io vidi delle cose belle Che porta M ciel per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle. 131 ptr quii cammino ascoia, co- Che il cielo nel suo corso porta *niendo il serpeggiante ruscello,... | |
| |