 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...haver d'alcun riposo Salimmo sù, ei primo et io secondo, Tanto ch'i vidi de le cose belle Che porta'l ciel per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle. Il fine del trentesimoquarto ed ultimo Canto. L'ENFER. CHANT XXXIV. 497 IL EST par-delà les Enfers... | |
 | Dante Alighieri - 1791 - 586 pages
...alcun riposo 136 Salimmo su , ei primo ed io secondo Tanto eh1 io vidi delle cose belle, Che porta 'I ciel, per un pertugio tondo: E quindi uscimmo a riveder le stelle • 127 al 132 Luogo è laggiù ec. Di sopra ha parlato Virgilio con Dante ; ora parla Dante con noi... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...io per quel cammino ascoso Entrammo per tornar nel chiaro mondo: . E senza cura aver d'alcun riposo Salimmo su, ei primo, ed io secondo, Tanto ch' io vidi delle cose belle, . Che porta "1 ciel , .per un pertugio tondo: E quindi uscimmo a riveder le stelle. Dichiarazioni della prima Cantica... | |
 | Dante Alighieri - 1810 - 660 pages
...per quel cammino ascoso . Eii trammo per tornar nel chiaro mondo; E senza cura aver d' alcun riposo Salimmo su , ei primo ed io secondo Tanto ch' io vidi delle cose belle , Che porta 'l ciel , per un pertugio tondo: DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI SECONDO LA LEZIONE PUBLICATA IN... | |
 | Dante Alighieri - 1815 - 632 pages
...alcun riposo 1 36 Salimmo su , ei primo ed io secondo Tanto ch'io vidi delle cose belle, Che porta '1 ciel , per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle . colaggio , al di sotto del terrestre centro un luogo , un voto , tanto da Belzebù, rimoto , tanto... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 316 pages
...io per quel cammino ascoso Entrammo per tornar nel chiaro mondo; E senza cura avér tl' alcun riposo Salimmo su , ei primo ed io secondo, Tanto ch' io vidi delle cose belle Che porta 'l Ciel , per un pertugiò tondo : E quindi uscimmo a rivedér le stelle. i89 Ì 35 Senza cura aver... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 970 pages
...riposo / Salimmo su, ei primo, «d io secondo, Tanto , ch' i' vidi délie cose belle , Che porta '1 ciel per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle . E la terra , che pria ¿i (jn!i ec. intendi : t la tern, che prima délia cadula dilicifero sisporgera... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 582 pages
...ruscelletto , avendo poca pendenza , placidamente si aggira intorno intorno a tutta la detta caverna. (AN.) Salimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto ch' io vidi delle cose belle Che porta 1 ciel per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle '. i Quando Dante entrò nell'... | |
 | Dante Alighieri, Antonio Buttura - 1823 - 540 pages
...ruscelletto, avendo poca pen cnza , placidamente si aggira intorno intorno a tutta la detta caverna. ( AH.) Salimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto ch' io vidi delle cose belle Che porta '1 ciel per uu pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle '. 1 Quando Dante entrò nell'... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 464 pages
...nel chiaro mondo : E senza cura aver d'alcun riposo Salimmo suso (i 6), ei primo et io secondo, i36 Tanto ch' io vidi delle cose belle Che porta il ciel , per un pertuso (i7) tondo ; JL quindi uscimmo a riveder le stelle. i3g (i 6) SU, (i7) pertugio FRAMMENTI IN... | |
| |