 | Dante Alighieri - 1836 - 680 pages
...ruscelletto, avendo poca pendenza, placidamente si aygira intorno intorno a tutta la detta caverna. (As.) Salimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto ch' io vidi delle cose belle Che porta ' 1 ciel per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle '. i Quando Dante entrò nell'... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...alcun riposo Salimmo su , ei primo ed io seconde , Tanto ch' io vidi délie cose belle Che porta Ч ondare i nostri dolcl campif Se dalle proprie mani Questo n' avven FINE DELL ISFEBNO. PURGATORIO. CANTO PRIMO. Diletto e meraviglia net riveder ¡1 cielo. Caloñe d'l'tlca... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 688 pages
...io per quel cammino ascoso Entrammo a ritornar nel chiaro mondo: E senza cura aver d' alcun riposo Salimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto ch' io vidi...pertugio tondo, E quindi uscimmo a riveder le stelle. FIHE DELL' ISPBRKO CANTO PRIMO (Vers. i—z3) JTer correr miglior acqua alza le vele Omai la navicella... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 954 pages
...chiaro mondo: E senza cura aver d' alcun riposo 1 35 Salimmo su, ei primo ed io secondo, Tanto eh' io vidi delle cose belle Che porta il ciel, per un...pertugio tondo, E quindi uscimmo a riveder le stelle. ' Chtd è oppoilo Cr. Ch' è opposi lo -f DEL PURGATORIO CANTO PRIMO .ter correr miglior acqua alza... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 800 pages
...ascoso Entrammo a ritornar nel chiaro mondo : E senza cura aver d' alcun riposo Salimmo su , ei primo et io secondo, Tanto ch' io vidi delle cose belle Che...pertugio tondo ; E quindi uscimmo a riveder le stelle. Descritto poeticamente il luogo per onde avevano a salire Virgilio e Dante , esser tale , che quantunque... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...Redentore. (2) Qui e di mattina, (3) E sempre nella stessa positura. (4) Si ricoperse d acqua. Salimrno su , ei primo ed io secondo , . Tanto ch' io vidi delle cose belle , Che porta '1 ciel , per un pertugio tondo : E quindi uscimmo a riveder le stelle. FINE DEL PRIMO VOLUME. I. '... | |
 | Dante Alighieri - 1840 - 538 pages
...ritornar nel chiaro mondo: E senza cura aver d' alcun riposo Salimmo su , ei primo ed io secondo, 1 36 Tanto ch' io vidi delle cose belle Che porta il ciel,...pertugio tondo, E quindi uscimmo a riveder le stelle. 139 NOTE ALLA PRIMA CANTICA CANTO I. il Poeta di avereavuta questa visione ncll' anno MCCC, essendo... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 418 pages
...Entrammo a ritornar nel chiaro mondo ; E senza cura aver d'alcun riposo, 135 Salimmo su, ei primo e io secondo, Tanto ch' io vidi delle cose belle, Che porta il Ciel, per un pertugio tondo : i ss E quindi uscimmo a riveder le stelle. «lel verso vuol essere lungo; il che si procura efficacemente... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 426 pages
...nel chiaro mondo ; E senza cura aver d'alcun riposo, 133 Salimmo su, ei primo e io secondo, Tanto eh' io vidi delle cose belle, Che porta il Ciel, per un pertugio tondo : 188 E quindi uscimmo a riveder le stelle. del verso vuol essere lungo; il che si procura efficacemente... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 414 pages
...nel chiaro mondo ; E senza cura aver d'alcun riposo. 135 Salimmo su, ei primo e io secondo. Tanto eh' io vidi delle cose belle, Che porta il Ciel, per un pertugio tondo : 138 E quindi uscimmo a riveder le stelle. del verso vuol essere lungo; il che si procura eflficaecmenle... | |
| |