 | Dante Alighieri - 1865 - 394 pages
...cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che 1' uno spirto questo disse, L' altro piangeva sì, che di pietade Io venni men così com'... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 814 pages
...il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, La bocca mi baciò tutto tremante: Galeotto fu 'I libro e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. Inf. v. 127. E lo spirito mio, che già cotanto Tempo era stato, ch'alla sua presenza Non era di stupor... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 472 pages
...Tutti i prestigi del mondo polranno mai renderò amabile e degno di scusa l'adulterio e l'incesto ? Galeotto fu '1 libro e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva sì, che di pietade . 140 l'venni men così... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 538 pages
...amante, Questi, che mai da me non. fia diviso, 135 La bocca mi baciò tutto tremante: Galeotto fu il libro e chi lo scrisse; Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che l' uno spirto questo disse, V. 127. Dice che questi due cognati leggeano uno giorno a diletto... | |
 | Dante Alighieri - 1867 - 354 pages
...amante. Questi, che mai da me non fla diviso, 135 La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto fu il libro e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che l' uno spirto questo disse, L' altro piangeva sì, che di pietade 140 Io venni men, così... | |
 | Dante Alighieri, S. Brigidi - 1868 - 494 pages
...amante , Questi, che mai da me non fia diviso, . La bocca mi baciò tutto tremante: Galeotto fu il libro e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva si che di pietade Io venni men cosi coro' io... | |
 | Dante Alighieri - 1869 - 564 pages
...leggemmo, il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, 40. La bocca mi baciò, tutto tremante. Galeotto fu '...questo disse, L'altro piangeva; sì che di pietade I' venni men, così com'io morisse: E caddi come corpo morto cade. 41. (SL) Tempo. Ov.: Tempore felici.... | |
 | Niccolò Tommaseo - 1869 - 562 pages
...riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, 46. La bocea mi baciö, tutto tremante. Galeotto fu '1 libro, e chi lo scrisse. Quel giorno più non vi leggemmo avante. — 47. Montre che Г uno spirto questo disse, L'altro piangeva; si che di pietade I' venni men, cosi com'io... | |
 | Flosculi - 1869 - 128 pages
...cotanto amante, Questi che mai da me non tia diviso, La bocca mi baci?) tutto tremante : GALEOTTO'* fu il libro, e chi lo scrisse : . Quel giorno più non vi leggemmo avante. * " Galeotto, secondo alcuni Interpreti fu il nome del mezzano degli amori tra Lancillotto e Ginevra.... | |
 | 1869 - 388 pages
...cotante amante, Questi che mai da me non fia diviso La bocea mi bacio tutto tremonte. Galeoto fu il libro e chi lo scrisse Quel giorno più non vi leggemmo avante. Remarquons, en passant, que le Vocabulario dit que le Dante a écrit Galeotto avec un seul T, à cause... | |
| |