 | Vito D. Palumbo - 1885 - 44 pages
...bocca mi baciò tutto 'tremante. Galeotto fu'l libro e chi lo scrisse; Quel giorno più non vi leggemmo Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva sì, che di pietade Io venni men cosi com'io morisse E caddi, come corpo morto cade. O PHA TH2 TOTA1I w; T TvXTO EIJ(s... | |
 | Alexander Baumgartner - 1885 - 730 pages
...cotanto amante; Qucsti, ehe mai da me non fia diviso, La bocea mi baeiö tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avante '. Фа aber ©ötlje nicf)t, raie Santé, baron rnafnit, bafj bic SuiTbe bem erctgen Untergang entgegenfü^rt,... | |
 | Harald Weinrich - 1989 - 310 pages
...cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi bacio tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse : quel giorno più non vi leggemmo avante. Lorsque nous vîmes le rire désiré être baisé par tel amant, celui-ci, qui jamais plus ne sera... | |
 | Dante Alighieri - 1970 - 396 pages
...riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, '35 la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu '1 libro e chi lo scrisse : quel giorno più non vi leggemmo avante." '3s And when I heard those afflicted souls I bowed my head and held it bowed until the poet said to... | |
 | Dante Alighieri - 1991 - 596 pages
...leggemmo il disiato riso esser baciato da cotanto amante, 135 questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu '1 libro e chi lo scrisse: storia d'amore e non osano di guardarsi e temono che i loro sguardi tradiscano quello che l'uno sa... | |
 | Luciano Rebay - 1991 - 190 pages
...baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avante." Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva sì, che di pietade Io venni men così com'ìo morisse ; E caddi, come corpo morto cade. And 1 began -. "Francesca, your... | |
 | Luciano Rebay - 1991 - 190 pages
...cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avante." Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva si, che di pietade 1o venni men così com'io... | |
 | Patrick Boyde - 1993 - 368 pages
...disi'ato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basci6 tutto tremante. Galeotto fu '1 libro e chi lo scrisse: quel giorno piu non vi leggemmo avante.' (ibbid., 127-38) 'One day we were reading for pleasure about Lancelot,... | |
 | Kristoffer Nyrop - 1995 - 140 pages
...cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante. Ho scelto questi versi famosi come introduzione al mio studio sulla storia del bacio, perché ho giudicato... | |
 | Dante Alighieri - 1996 - 358 pages
...riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, lì> la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu '1 libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante." '38 Mentre che l'uno spirto questo disse, l'altro piangèa; sì che di pietade io venni men cosi com... | |
| |