O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai, cosi parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo, Alla qual forse fui troppo molesto. The Inferno of Dante - Page 49by Dante Alighieri - 1865 - 187 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1876 - 478 pages
...mio cor, se non per dicer poco: E tu m' hai non pur ora a ciö disposto. O Tosco, che per la citta del foco Vivo ten vai cosi parlando onesto, Piacciati...patria natio , Alla qual forse fui troppo molesto. 21. Herhaaldelijk legde Virgilius Dante het zwijgen op. Z. III: 51: „Dus zwijg, zie toe en poog voorbij... | |
 | Dante Alighieri - 1877 - 876 pages
...! pensteri di Dante. A te mío cor, se non per dicer poco; E tu m' hai non pur ora a ció disposto. O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi...onesto, Piacciati di ristare in questo loco. La tua loqucla ti fa manifesto Di quella nobil patria natío, Alla quai forse fui troppo molesto. Súbitamente... | |
 | Dante Alighieri - 1877 - 768 pages
...per la città del foco Vivo ten' vai cosí parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. 25 La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla quai forse fui troppo molesto. Súbitamente questo suono uscio D'una dea" arche: pero m'accostai, 30... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 452 pages
...Duca, non tegno riposto A te mio cor, se non per dicer poco; E tu m' hai non pur mo a ciò disposto. O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai,...tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo, Alla qual forse fui troppo molesto. Subitamente questo suono uscio D'una dell'arche: però... | |
 | 1879 - 798 pages
...sai : Tu fosti, prima eh' io disfatto, fatto. E Farinata chiama il poeta e lo prega di trattenersi : O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi...parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. E Pier delle Vigne, dimenticando subito l' offesa fatta a' suoi « sterpi, » e passando dal lamento... | |
 | Francesco Fiorentino - 1879 - 1068 pages
...Farinata nel X ed il conte Ugolino nel XXXIII per fiorentino dalla pronunzia ; dicendogli il primo : La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla qual forse fui troppo molesto ; e l' altro : Fiorentino Mi sembri veramente, quand' io t' odo : chè già, fra lui e l'odiato messer... | |
 | Francesco De Sanctis - 1879 - 548 pages
...quasi rimorso di aver potuto come capoparte esser molesto alla sua patria , alla sua nobil patria : O Tosco che per la città del foco Vivo ten vai, cosi parlando onesto, Piacciati di restare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo, Alla qual forse... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 536 pages
...legno nascosto A te mio cor, se non per dicer poco ; E tu m' hai non pur mo a ciò disposto. » « O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi parlando onesto, - ì Piacciati di ristare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Ore s'en va par un estroit... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 584 pages
...per la città del foco Vivo ten' vai cosí parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. 25 La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla quai forse fui troppo molesto. Súbitamente questo suono uscio D'una dell' arche: pero m'accostai,... | |
 | Adolfo Bartoli - 1880 - 626 pages
...eresiarchi. Mentre Dante (Canto decimo) esprime il desiderio di parlare con alcuno di essi, ode chiamarsi : O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi...parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. Era Farinata degli liberti; e tra essi segue il dialogo famoso. E dopo questo, il dialogo col Cavalcanti.... | |
| |