O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai, cosi parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo, Alla qual forse fui troppo molesto. The Inferno of Dante - Page 49by Dante Alighieri - 1865 - 187 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1888 - 912 pages
...per la città del foco Vivo ten vai così parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. 25 La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria nat'io, Alla qual forse io fui troppo molesto. 28 Subitamente questo suono uscio D'una dell'arche: però m'accostai, Temendo,... | |
 | Baldassare Longoni - 1889 - 526 pages
...per la città del foco Vivo ten vai, così parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. 9 La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla qual forse fui troppo molesto. 10 Subitamente questo suono uscio D'una dell'arche: però m'accostai, Temendo, un poco più al Duca... | |
 | Agostino Bartolini - 1889 - 462 pages
...ossequiose e timide, ma queste vengono interrotte da una cupa voce che risuona in quella fosca solitudine. O tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi parlando onesto, Piacciati di restare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo, Alla qual forse... | |
 | Edward Moore - 1889 - 852 pages
...per la città del foco Vivo ten vai, così parlando onesto, Piacciati di restare in questo loco. 14 La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla qual forse io fui troppo molesto. 17 Subitamente questo suono uscio D' una dell' arche: però m' accostai, Temendo,... | |
 | Tommaso Casini - 1889 - 842 pages
...tosco, che per la citta del foco vivo ten vai cosí parlando onesto, 24 piacciati di rietare in quest« loco. La tua loquela ti' fa manifesto di quella nobil patria natio, 27 alia qual forse io fui troppo molesto » . universale: ctr. Int. vi 98. — 13. 6'uo: nella lingua... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 516 pages
...disposto. O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai, così parlando onesto, Piacciati di restare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla qual forse io fui troppo molesto. Subitamente questo suono uscio D' una dell' arche : però m' accostai, Temendo,... | |
 | Dante Alighieri - 1893 - 1172 pages
...tegno nascosto A te mió cor, se non per dicer poco ; К tu m' hai non pur mo' a ció diaposto. » « O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi...in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quolla nobil patria natío Alla quai forse fui troppo molesto. » Súbitamente questo suono úselo... | |
 | Salvatore Betti - 1893 - 604 pages
...Giornale arcadico di giugno 1821, p. 401.' L'usò anche il Pulci nel Morgante, e. III, st. 45. 25. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla qual forse fui troppo molesto. Ed infatti i fiorentini, a motivo di quella loro gorgia, che dovea aver anco Dante, si riconoscono... | |
 | Emma Boghen Conigliani - 1894 - 200 pages
...l'Alighieri umilmente si scusa di quel silenzio, una voce lo interrompe: O Tosco, che per la città del fuoco Vivo ten vai, cos'i parlando onesto, Piacciati di...patria natio, Alla qual forse fui troppo molesto. 3 ) Questa subita interruzione fa nascer nel lettore un senso di timorosa^ meraviglia, come in Dante.... | |
 | 1894 - 254 pages
...di quel silenzio, una voce lo interrompe : O Tosco, che per la città del fuoco Vivo ten vai, così parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco....patria natio, Alla qual forse fui troppo molesto. 3) Questa subita interruzione fa nascer nel lettore un senso di timorosa^ meraviglia, come in Dante.... | |
| |