Carro già era sparito, vidi presso di me un veglio solo, degno di tanta reverenza in vista, che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista portava, a' suoi capelli simigliante, de' quai cadeva al petto doppia lista. La divina commedia - Page 9by Dante Alighieri - 1808Full view - About this book
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 524 pages
...volgendo all'altro polo, Là onde il Carro già era sparito ; 11 Vidi presso di me un veglio solo , Degno di tanta reverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo. 12 Lunga la barba e di pel bianco mista Portava , a' suoi capegli simigliante , De' quai cadeva al... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 518 pages
...volgendo all'altro polo, Là onde il Carro già era sparito ; 11 Vidi presso di me un veglio solo , Degno di tanta reverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo. 12 Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli simigliante, De' quai cadeva al petto... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 522 pages
...volgendo all' altro polo , Là onde il Carro già era sparito ; 11 Vidi presso di me un veglio solo , Degno di tanta reverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo. 12 Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli simigliante, De' quai cadeva al petto... | |
 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1856 - 448 pages
...la pittura, ch' egli ci fa di Catone: « Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenzia in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba, e di pel bianco mista Portava a' suoi capegli simigliente, De' quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1856 - 444 pages
...pittura, ch' egli ci fa di Catone : « Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenzia in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba, e di pel bianco mista Portava a' suoi capegli simigliante, De'quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro luci... | |
 | 1857 - 878 pages
...felicemente, dal suo volto maestoso e gentile, tal che puoi dire scolpitone il ritratto nel veglio di Dante A Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo » ({}. In breve volger di tempo quante vite d'illustri uominiibbiam veduto spegnersi in questa nostra... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 336 pages
...me volgendo all' altro polo, Là onde 'l Carro già era sparito , Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. l;ne douce couleur de saphir et d'opale, Mêlant dans l'éther pur la perle orientale Jusques au premier... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 336 pages
...me volgendo all' altro polo, Là onde 'l Carro già era sparito , Vidi presso di me un veglio solo , Degno di tanta reverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo. Une douce couleur de saphir et d'opale, Mêlant dans l'éther pur la perle orientale Jusques au premier... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 666 pages
...me volgendo all'altro polo, Là onde il Carro già era sparito, 30 Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. 53 Lunga la barba e di pel bianco mista Portava a' suoi capegli simigliante, De'quai cadeva al petto... | |
| |