Carro già era sparito, vidi presso di me un veglio solo, degno di tanta reverenza in vista, che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista portava, a' suoi capelli simigliante, de' quai cadeva al petto doppia lista. La divina commedia - Page 9by Dante Alighieri - 1808Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...volgendo ali' altro polo, Là onde il Carro già era sparito; 30 Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee...alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli simigliante, 35 De' quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Ferdinando Ranalli - 1857 - 566 pages
...ne fa questo ritratto, di cui mai il più venerabile non si vide : Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figlinolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava , a' suoi capegli simigliante, De' quai cadeva... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 1024 pages
...antartico: del- censc: e lo chiama ntglia : ma PO l' uno di essi potè Dante aver notizia di cmquant' anni. Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee...alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli siraigliante, 35 De' qua! cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 616 pages
...me volgendo ali' altro polo , Là onde il Carro già era sparito ; Vidi presso di me un Veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista , Che più non dee...alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli simigliante , De' quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 576 pages
...polo, Là onde il Carro :;ià era sparito ; Vidi presso di me un Veglio solo, Degno di tanta reverenda in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' Suoi capegli simigliante, De' quaì cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Giovanni Castrogiovanni - 1861 - 370 pages
...Inf. 28, v. 22. VEGLIARE, Par. 13, v. 64. VEGLIO. (Purg. 1 , v. 31) Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo — (l'urg. 2, v. 119) Veglio oncsio — (Purg. 30, v. 143) Un veglio. ..dormendo con la faccia arguta.... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 920 pages
...volgendo ali' altro polo, Là onde il Carro già era sparito; 30 Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee...alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli simigliente, ~>5 De' qua! cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | 1865 - 450 pages
...venerazione che quel volto gì' inspira : Vidi presso di me .un veglio solo , Degno di tanta riverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba , e di pel bianco mista Portava , «'suoi capegli somigliante , De' qua' cadeva al petto doppia lista. • Purg. I, 3J-36).... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 936 pages
...polo, Là onde il Carro già era sparito; 30 Tidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta rcverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a" suoi capegli simigliante, 35 De' qua! cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Pasquale Villari - 1863 - 198 pages
...tormenti. Catone pagano, suicida, ma eroe di libertà, è messo a guardia del purgatorio, ed egli è Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. E nel paradiso, quando il poeta vede l'aquila misteriosa, composta dalle luci sante dei beati insieme... | |
| |