Carro già era sparito, vidi presso di me un veglio solo, degno di tanta reverenza in vista, che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista portava, a' suoi capelli simigliante, de' quai cadeva al petto doppia lista. La divina commedia - Page 9by Dante Alighieri - 1808Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1880 - 484 pages
...volgendo alГ altro polo, Là onde il Carro già era sparito,b 30 Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee...alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli simigliante, De' quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Adolfo Bartoli - 1880 - 626 pages
...tutto rider 1' oriente, Velando i Pesci eh' erano in sua scorta. I due poeti incontrano un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista ; Che più non dee a padre alcun figliuolo. E questi, appena vistili, Chi siete voi, che contra '1 cieco fiume Fuggito avete la prigione eterna?... | |
 | Dante Alighieri - 1880 - 482 pages
...Carro gia era sparito,b 30 Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che piu non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli simigliante, De' quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 890 pages
...Là, onde '1 Carro già era sparito, £3 Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reyerenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barha e di pel bianco mista Portava, a' suoi capegli simigliante, 85 De'quai cadeva al petto doppia... | |
 | Francesco De Sanctis - 1912 - 454 pages
...come i filosofi, con quella sua lunga barba, in quella calma e gravità della sua decorosa vecchiezza: degno di tanta reverenza in vista, che più non dee a padre alcun figliuolo. Ma è qualcosa di più: è il savio battezzato e santificato, con la fronte radiante, illuminata dalla... | |
 | Dante Alighieri - 1920 - 556 pages
...loro sguardo fui partito, 28 un poco me volgendo all' altro polo, la onde il Carro gia era sparito, vidi presso di me un Veglio solo, 31 degno di tanta reverenza in vista, che piu non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista 34 portava, a' suoi capegli... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 582 pages
...polo, Là onde il carro già era sparito ; Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta riverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, ei suoi capegli simigliante, De' quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 1050 pages
...il Carro già era sparito, vidi presso di me un veglio solo, degno di tanta reverenza in vista, 33 che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista portava, ai suoi capelli simigliante, 36 de' quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi de le quattro... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 642 pages
...loro sgnardo fui partito, 28 Un poco me volgendo all'altro polo, Là. onde il Carro già era eparito, Vidi presso di me un veglio solo, 31 Degno di tanta reverenza in vista, Che pm non dcu u padre alcun nglinolo. Lunga la barba e di pel hianco mi a ta 34 Portava, ai suoi capelli... | |
 | 1923 - 344 pages
...Uticense, che si diè la morte, non volendo sopravivere alla caduta libertà di Roma. Questo Catone « DEGNO DI TANTA REVERENZA IN VISTA, CHE PIÙ NON DEE A PADRE ALCUN FIGLIOLO », è dipinto sul limitare del Purgatorio, illuminato dalle virtù cardinali. Suicida e pagano.... | |
| |