 | George Gordon Byron Baron Byron, Thomas Moore - 1833 - 350 pages
...pale with emotion ; hut the secret of their mutual passion never escaped their lips : — , " Per pitt fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu qual che ci vinse." The description of two happy lovers in the story was the ruin of Francesca. It... | |
 | Silvio Pellico - 1833 - 1040 pages
...DA Noi leggevamo un giorno per diletto ; Di Lancillotto come amor lo strinse, Soli eravamo e scn./a alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci il viso, M» solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso, Esser baciato da cotanto amante,... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...conoscer la prima radiée Del noslroamor lu hai eolanloaffello, Dirô come colui che piange e dice. loroccl 1 viso; Ma solo un punió fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciat piu íiate gli occhi ci sospiuse Quella lellura e scoloroccl 1 viso; Ma solo un punió fu quel che... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 680 pages
...conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto...lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. i Francesco, figliuola ili Guido da Polenta signor di Ravenna, che visse a' tempi di Dante, femmina... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1836 - 350 pages
...pale with emotion j but the secret of their mutual passion never escaped their lips : — " Per piti fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu qual che ci vinse." But Caina(1) waits for him our life who ended :" These were the accents utter'd... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1837
...with emotion .-. but the secret of their mutual passion never escaped their lips : — " Per piu fiatc gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu qual che ci vinse." The description of two happy lovers in the story was the ruin of Francesca. It... | |
 | marchese Luigi Biondi - 1837 - 126 pages
...Oh detti che chiudete Vera sentenza , ed io mel so per prova ! Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno , per diletto , Di Lancilotto...gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci 'I viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 688 pages
...cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto....ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso: * Chi vita ci spense f Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser... | |
 | marchese Luigi Biondi - 1837 - 168 pages
...io mel so per prova ! Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno , per diletto , Vi Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e...gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci 7 viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto... | |
 | Giambattista Brocchi - 1837 - 586 pages
...Lancilotto (1) come amor lo strinse: (1) Le avventure amorose di costui face-ano il soggetto di un romanzo. Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate...occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ala solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso (1) .Esser baciato da cotanto... | |
| |