 | Giovanni Batista Fanelli - 1837 - 612 pages
...descrisse da poeta la compassione ch' esso aveva veramente provata come uomo ed amico , Le circostanze — Noi leggevamo un giorno per diletto , Di Lancilotto , come amor lo strinse ; Scli eravamo , e senza alcun sospetto . Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura — Sono... | |
 | 1838 - 248 pages
...descrisse da poeta la compassione ch' esso aveva veramente provata come uomo ed amico . Le circostanze — Noi leggevamo un giorno per diletto , Di Lancilotto...Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura — Sono certamente ideali . Ma se non fu vero, era ridetto a que' tempi , come ella credendosi che... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 606 pages
...Petrarca 1' imitò nel Triónfo della Morte : Risposi in guisa d uom che parla e plora. Noi leggiavamo un giorno , per diletto , Di Lancilotto , come amor...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura , e scolorocci '1 viso ; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...affetto , Farò come colui , che piange , e dice. Noi leggevamo un giorno per dilotto Di Lancilottò(i) , come Amor lo strinse : Soli eravamo , e senza alcun...gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci '1 viso : • • Ma solo un pupto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo , il disiato riso Esser baciato... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 1174 pages
...affetto, i :i-ò come colui, che piange, e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di LAX.H, LOTTO, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiale gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorerei '1 viso: Ma solo un ponto fu, quel che... | |
 | Vincenzo Monti - 1840 - 512 pages
...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto di Lancilolto, come amor Io strinse: soli eravamo, senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso: e solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il desiato riso esser baciato da cotanto amante:... | |
 | Hugues Faidit - 1840 - 318 pages
...langue provençale. Dans un fameux passage de son poëme, le Dante fait dire à Francesca di Rinaini: Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto , come amor lo strinse. En quelle langue Francesca lisoit-elle l'histoire de Lancelot? On n'a aucune connoissance de traductions... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui, che piange, e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto,...gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci 'l viso : Sia solo un punto fu quel che ci vinse. De ce qu'il vous plaira d'ouïr nous parlerons, Tant... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 528 pages
...descrisse da poeta la compassione ch' esso aveva veramente provato com' uomo ed amico. Le circostanze — Noi leggevamo un giorno per diletto, Di Lancilotto,...Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura — sono certamente ideali. Ma se non fu vero, era ridetto a que' tempi, com' ella credendosi che il... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 530 pages
...da poeta la compassione ch' esso aveva veramente provato com' uomo ed amico. Le circostanze — Nol leggevamo un giorno per diletto, Di Lancilotto, come...Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura — sono certamente ideali. Ma se non fu vero, era ridetto a que' tempi, com' ella credendosi che il... | |
| |