 | Torquato Tasso - 1828
...dice. ffoì leggevamo un giorno per diletto Di LancillottOj com'amor lo strinse: Soli eravamo, e senz' alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci il viso; Ala solo un punto fu quel che ci vinse . Quando leggemmo il desiato riso Esser baciato da cotanto amante;... | |
 | Torquato Tasso - 1828 - 314 pages
...Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, com' amor lo strinse : Soli eravamo, e senz'alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso; Afa solo un punto fu quel che ci vinse . Quando leggemmo il desiato riso Esser baciato da cotanto amante;... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...sua natura ausiliare, può comprendere l'azione del pian-. Noi leggevamo un giorno per diletto 127 Di Lancilotto, come Amor lo strinse. Soli eravamo,...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu quel, che ci vinse ; Quando leggemmo... | |
 | 1830 - 598 pages
...fonds ) , n°6792. 3 vol. in-fol. Noi leggevamo un giorno , per diletto ? Di Lancilotto, come amor lô strinse; Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per...gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci 'l viso ; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 298 pages
...la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui , che piange , e dice. 12,7 Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto,...lo strinse: Soli eravamo , e senza alcun sospetto. i3o Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu... | |
 | 1830 - 614 pages
...in-fol. Noi leggevamo un giorno , per diletlo , Di Lancilotto, corne amor lo strinse; Soli eravarao, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso ; Ma solo un puuto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 797 pages
...del pianiti] Df consolai. , prosn 4Noi leggevamo un giorno per diletto 127 Di Lancilotto, come Arnor lo strinse. Soli eravamo, e senza alcun sospetto, Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci '1 viso; Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando leggemmo il... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 798 pages
...di sua natura ausiliare, può comprendere l'azione del pianNoi leggevamo un giorno per diletto 127 Di Lancilotto, come Amor lo strinse. Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiale gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci '1 viso : Ma solo un punto fu quel, che... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron, Thomas Moore - 1832 - 346 pages
...pale with emotion ; but the secret of their mutual passion never escaped their lips : — J " Per piu fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu qual che ci vinse." But Caina(') waits for him our life who ended:" These were the accents utter'd... | |
 | William Gifford, Sir John Taylor Coleridge, John Gibson Lockhart, Whitwell Elwin, William Macpherson, William Smith, Sir John Murray IV, Rowland Edmund Prothero (Baron Ernle) - 1833 - 596 pages
...per diletto, Di Lancilotto, come amor lostrinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu flute gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci viuse. Quando leggemmo il disiitto riso Esser baciato da cotanto amante ; Quest!, che mai da me non... | |
| |