Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... La Divina commedia - Page lxxxviiiby Dante Alighieri - 1862 - 725 pagesFull view - About this book
 | Alessandro Mariotti - 1885 - 84 pages
...un giorno, per diletto, Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura,...scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo, il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... | |
 | Vito D. Palumbo - 1885 - 44 pages
...leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse Soli eravamo e senz'alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura,...scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci vin Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non fia diviso... | |
 | Francesco Ambrosoli - 1885 - 416 pages
...A»SOSOLI. — i. 7 Di Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per giù fiate gli occhi ci sospinse ' . . • •Quella lettura,...scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso * Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da, me non fla diviso,*... | |
 | Dante Alighieri - 1887 - 892 pages
...Dante era fatto tristo in se; pio o pietoso verso Francesca. LA CADUTA MELI.' OCCASIONE PERICOLOSA. 65 130 Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura,...scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. 13} Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia... | |
 | Levino Robecchi - 1887 - 820 pages
...leggevamo un giorno per diletto Di Lancilolto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospelto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura,...scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. N' occor che speren la consolazion Ch' el vent el calla, oppur ch' el taja sù ; E poeù sperà che... | |
 | Dante Alighieri - 1888 - 912 pages
...Dante era fatto tristo in se; pio o pietoso verso Francesca. LA CADUTA NELL'OCCASIONE PERICOLOSA. 65 130 Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto fu ejuel che ci vinse. 133 Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che... | |
 | Baldassare Longoni - 1889 - 526 pages
...un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. 44 Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura,...scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. 45 Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fìa... | |
 | Edward Moore - 1889 - 852 pages
...diletto Di Lancelotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. 129 Per più frate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. 132 Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia... | |
 | James Russell Lowell - 1889 - 518 pages
...company, and I am sure that so often as the experiment is tried this company will say, with Francesca : " Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso." Landor was fond of saying that he should sup late, but tnat the hall would be well lighted, and the... | |
 | Benjamin Hall Kennedy, James Riddell, George William Clark - 1890 - 520 pages
...vicerat unum : dum legimns, dulce ut ridentis tantus amator oscula libaret, libavit et oscula nostra per più fiate gli occhi ci sospinse quella lettura,...scolorocci il viso : ma solo un punto fu quel che ci vinse. quando leggemmo il disiato riso esser baciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso.... | |
| |