Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... La Divina commedia - Page lxxxviiiby Dante Alighieri - 1862 - 725 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1874 - 468 pages
...affetto, Faro come colui che piange e dice. 127 K"oi leggevamo un giorno per duetto Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. 130 Per più fiate gli occhi ci sospinse (Juella lettura, e scolorocci ü viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. 133 Quando leggemmo,... | |
 | Arthur Cayley Headlam - 1888 - 540 pages
...Di Lancelotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. 1 Inferno, i. 7. Per piu fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... | |
 | Dante Alighieri - 1877 - 768 pages
...affetto, Farò come colui che piange e dice. (') Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun...scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, 135 Questi, che mai da me non fia... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 536 pages
...leggevamo un giorno per diletto 4 Di Lancilotlo, come amor lo strinse; Soli eravamo e senzaalcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso; 132/ Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 584 pages
...affetto, Faro come colui che piange e dice. (') Noi kggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun sospetto. 130 Per più fíate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci... | |
 | Felice Cavallotti - 1882 - 806 pages
...leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto come amor lo strinse : Soli eravamo e scnz 'alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura...scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Galeotto fu "I libro e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. DANTE, Inferno, V.... | |
 | Dante Alighieri - 1882 - 516 pages
...the other wept so, that I fainted with pity, as if I had been dying ; and fell, as a dead body falls. Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... | |
 | Luigi Morandi - 1884 - 50 pages
...non sospettavano a qual punto li avrebbe tratti -quel libro, benchè forse lo desiderassero entrambi. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura,...scolorocci il viso; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... | |
 | Luigi Morandi - 1884 - 44 pages
...sospettavano a qual punto li avrebbe tratti •quel libro, benchè forse lo desiderassero entrambi. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso; Ma so'o un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante,... | |
 | Errico De Marinis - 1885 - 100 pages
...leggevamo un giorno per diletto Di Lanoillotto, come Amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per più. fiate gli occhi ci sospinse . • Quella...scolorocci il viso; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. L' ora del giorno è causa determinatrice, ed invero taluni animi diventan tristi quando s'avvicina... | |
| |