 | Silvio Pellico - 1831 - 460 pages
...per diletto, Dì Lanci Hot to come amor lo st.rin.so, Soli eravamo e Senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci...che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso, Esser baciata da cotanto amante, Questi , che mai da me non fin divia». L» bocca mi baciò tutto tremante.... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron, Thomas Moore - 1832 - 346 pages
...other, pale with emotion ; but the secret of their mutual passion never escaped their lips : — J " Per piu fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu qual che ci vinse." But Caina(') waits for him our life who ended:" These were the accents utter'd... | |
 | William Gifford, Sir John Taylor Coleridge, John Gibson Lockhart, Whitwell Elwin, William Macpherson, William Smith, Sir John Murray IV, Rowland Edmund Prothero (Baron Ernle) - 1833 - 594 pages
...amor lo st rinse : Soli eravamo e senza alcun sotpetto. Per piii tittle gli occhi ci sospinse QueJIa lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu...leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante ; Quest), che mai da me non fia diviso, La bocca mi bcciu lulto tremanle: Galcb'tto fu il libra e chi... | |
 | William Gifford, Sir John Taylor Coleridge, John Gibson Lockhart, Whitwell Elwin, William Macpherson, William Smith, Sir John Murray IV, Rowland Edmund Prothero (Baron Ernle) - 1833 - 596 pages
...per diletto, Di Lancilotto, come amor lostrinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu flute gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci viuse. Quando leggemmo il disiitto riso Esser baciato da cotanto amante ; Quest!, che mai da me non... | |
 | Giambattista Brocchi - 1835 - 192 pages
...giorno per diletto Di Lancilotto (i) come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci...quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso (2) Esser baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non fia diviso La bocca mi baciò tutto tremante:... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1836 - 350 pages
...pale with emotion j but the secret of their mutual passion never escaped their lips : — " Per piti fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu qual che ci vinse." But Caina(1) waits for him our life who ended :" These were the accents utter'd... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1837
...with emotion .-. but the secret of their mutual passion never escaped their lips : — " Per piu fiatc gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu qual che ci vinse." The description of two happy lovers in the story was the ruin of Francesca. It... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...eolanloaffello, Dirô come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu íiate gli occhi ci sospiuse Quella lellura e scoloroccl 1 viso; Ma solo un punió fu quel che ci vinse.... | |
 | Giambattista Brocchi - 1837 - 586 pages
...amorose di costui faceano il soggetto di un romanzo. Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci...quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso (1) Esser baciato da cotanto amante, Questi che mai da me non iìa diviso, La bocca mi baciò tutto... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 800 pages
...per diletto Di Lancelotto *, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senz' alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci...che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser basiato 8 da cotale * amante, Questi che mai da me non fia diviso , La bocca mi baciò tutto tremante... | |
| |