E che gente è, che par nel duol sì vinta ? Ed egli a me : Questo misero modo Tengon 1' anime triste di coloro, Che visser senza infamia e senza lodo. Mischiate sono a quel cattivo coro Degli angeli che non furon ribelli, Né fur fedeli a Dio, ma per... La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 37by Dante Alighieri - 1815Full view - About this book
 | Adriano Gimorri - 1921 - 30 pages
...che par nel duol al vinta t » Ed egli « me: « Questo misero modo tengon V anime triste di coloro, che visser senza infamia e senza lodo. Mischiate sono a quel cattivo coro degli angeli, che non fnron ribelli, né l'i'ir fedeli a Dio, ma per sé fóro. Cacciani! i ciel per non esser men belli... | |
 | Eugenio Donadoni - 1921 - 438 pages
...incominciare dalla vile anticamera ove, anonimi, mischiati con i peccatori di pusillanimità, sono gli Angeli che non furon ribelli né fur fedeli a Dio, ma per sé fuoro: cacciati dal Cielo, non meno che repudiati dal profondo Inferno: e tormentati dalla coscienza... | |
 | Dante Alighieri - 1922 - 576 pages
...è, che par nel duol si vinta? Ed egli a me : Questo misero modo Tengon l' anime triste di coloro, Che visser senza infamia e senza lodo. Mischiate sono a quel cattivo coro Degli angeli, che non furon riballi, Nè fur fedeli a Dio, ma per sè foro. Caccianli i Ciel per non esser men belli : Nè lo profondo... | |
 | August Cieszkowski - 1922 - 1150 pages
...VIII, STR. 397. Dante Div. Com. Inferno III C. VI. duesto misero modo Tengon l'anime triste di coloro Che visser senza infamia e senza lodo. Mischiate sono a quel cattivo córo Degli angeli che non furon ribelli Ne fur fedeli a Dio, ma per se foro. Cacciarli i ciel per... | |
 | Barbara Jansen - 1923 - 144 pages
...anerkannt. So lesen wir in Dantes „Inferno": „Questo misero modo „Tengon l'anime triste di coloro, „Che visser senza infamia e senza lodo. „Mischiate sono a quel cattivo coro „Degli angeli, ehe non furon ribelli, „Ne für fedeli a Dio, ma per se foro. „Caccianli i Ciel per non esser men... | |
 | Friedrich Zündel - 1923 - 408 pages
...ftogt S^rgil, гоаЗ boä fei. 34 Ed egli a me: Questo misero modo Tengon l'anime triste di coloro Che visser senza infamia e senza lodo. Mischiate sono a quel cattivo choro Degli angelí, che non fttron ribelli, Ne fur fedeli a Dio, ma per se foro. Cacciarli i del per... | |
 | Société archéologique de Sens (France) - 1897 - 508 pages
...Italien inspiré du Dante? Aurait-il voulu représenter une de ces âmes, Che visser senza irifamia e senza lodo? Mischiate sono a quel cattivo coro Degli angeli che non furon rebeili, Ne fur fedcli a Dio, ma per se foro. Cacciar li i ciel por non essor mon belli, Né lo profondo... | |
 | Société archéologique de Sens (France) - 1897 - 494 pages
...muraille. L'artiste serait -il un Italien inspiré du Dante? Aurait-il voulu représenter une de ces âmes, Che visser senza infamia e senza lodo? Mischiate sono a quel cattivo coro Dcgli angeli che non furon rebelli, Né fur fcdeli a Dio, ma per se foro. Cacciar li i ciel per non... | |
 | Giuseppe Lorizio - 1988 - 374 pages
...l'antagonismo tra i campioni dell'inferno e quelli del cielo, tra i quali vi sarebbe il partito intermedio «degli Angeli che non furon ribelli, né fur fedeli a Dio, ma per sé foro (Dante)», contiene la forte convinzione secondo cui 81 Cf Vita II, 157-263. Cf M.-F. MELLANO,... | |
 | Dante Alighieri - 1970 - 396 pages
...triste di coloro che visser sanza 'nfamia e sanza lodo. 3e Mischiate sono a quel cattivo coro de li angeli che non furon ribelli né fur fedeli a Dio, ma per sé fuoro. 39 Caccianli i ciel per non esser men belli, né lo profondo inferno li riceve, ch'alcuna... | |
| |