 | Dante Alighieri - 1798 - 394 pages
...che puo moriré , Non è se non splendor di quella idea Che pattorisce amando il hostro siréi Che quella viva luce che si mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui né da Г arhor che 'n lor s' ihtreai Per sua bontate il siró raggiare aduna , Quasi specchiato in... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...ciò che può morire, Non è se non splendor di quella idea, Che partorisce amando il nostro sire: Che quella viva luce, che si mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, nè dall' amor, che 'n lor s' intrca, III. 12 Per sua bontaie il suo raggiare aduna, Quasi specchiato in... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 436 pages
...Che quella viva luce, che sì mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, nè dall'amor, che 'n lor s'intrea, Per sua bontate il suo raggiare aduna...in nuove sussistenze, Eternalmente rimanendosi una. 60 i come in centro ton.i. . Quindi discende all' ultime potenze Giù d'atto in atto tanto divenendo,... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 430 pages
...non splendor di quella idea, Che partorisce, amando, il nostro Sire; Che quella viva luce , che sì mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, nè dall'amor, che 'n lor s'intrea, Per sua bontate il suo raggiare aduna , Quasi specchiato in nuove sussistenze, Eternalmente... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...morire ''• Non è se non splender di quella idea , Che partorisce , amando , il nostro Sire: Che quella viva" luce , che si mea Dal suo lucente , che non si disuna Da lui nè dall'amor ,:che 'n lor s' intrca , Per sua bontate il suo raggiare aduna , ':• •-} Quasi specchiato in nove sussistenze... | |
 | Pietro Bembo - 1810 - 508 pages
...Adduarsi, per farsi doppio. Dante : Sopra la qual doppio lume s'addila. Da Tra, Intrearsi. Dante.Che quella viva luce , che si mea Dal suo lucente, che non si disuma "" . Da lui, né dallo Amar, clie'n lar "i s'intrea : e significa fare, e capere il numero di... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...morire , Non è se non splend0r di quella idea , Che partorisce , amando , il nostro Sire : 55 Che quella viva luce , che si mea Dal suo lucente , che non si disuna Da lui nè dall' amor , che 'n lor s' intrea , 58 Per sua bontate il suo raggiare aduna , 48 II ben la Nldobeatina... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...morire , Non è se non splendor di quella idea , Che partorisce , amando , il nostro Sire : 55 Che quella viva luce , che si mea Dal suo lucente , che non si disuna Da lui nè dall' amor , che 'n lor s' iatrea , 58 Per sua bontate il suo raggiare aduna , 48 // ben la Nidobeatina... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 548 pages
...moriré , Non è se non splendor di quella idea , Che partorisce , amando , il nostro Sire : 55 Che quella viva luce , che si mea Dal suo lucente , che non si disuna Da lui ne dal!' amor , che 'n lor s' intrea , 58 Per sua bontate il suo raggiare aduna , Quasi specchiato... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...può morire , Non è se non spie n:lor di quella idea . Che partorisce , amando, il npstro Sire; Che quella viva luce, che si mea Dal suo lucente, che non si disuna CANTO Xflf. Da Ini , né dall' amor, die 'n lor i' inlrea, Per sua bonl.ide il suo raggiare aduna,... | |
| |