Quell' uno e due e tre che sempre vive, E regna sempre in tre e due ed uno, Non circonscritto, e tutto circonscrive, Tre volte era cantato da ciascuno Di quegli spirti con tal melodia, Ch' ad ogni merto saria giusto muno. Le Paradis du Dante - Page 234by Dante Alighieri - 1860Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...perchè quì si mtioja, Per viver colà su, non vide quive Lo refrigerio dell' eterna ploja. Quell' uno e due e tre, che sempre vive, E regna sempre in tre e due e uno, Non circonscritto, e tutto circonscrive, Tre volte era cantato da ciascuno Di quelli spirti... | |
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 420 pages
...designai , in ipso Deo terminatur tractatus , qui est b«nedictus in wecula saeculorum . . - Quell' uno e due e tre, che sempre vive* ' E regna sempre in tre e due e uno , Non circonscritto, e tutto circonscrive. Abbiamo spiegato abbastanza, e più che abbastanza,... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 436 pages
...perchè qui si muoia Per viver colassù, non vide quive Lo refrigerio dell'eterna ploia. Quell'uno e due e tre, che sempre vive, E regna sempre in tre e due e uno, Non circonscritto , e tutto circonscrive, 3o Tre volte era cantato da ciascuno Di quelli spirti... | |
 | Louis Racine - 1808 - 512 pages
...éternellement eiï trois, deux et un, par qui tout est circonscrit, et qui seul ne l'est pas: QuelP uno e due e tre, che sempre vive E regna sempre in tre , e duo , e uiin , î}on circonscrite , c tutto circonscrive. j l'agi aa9, lig. 3. stmaranilic , etc. ,'... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...qui si muoia Per viver colassù i non vide quiveLo refrigerio deireterna"ploia . ' • • Quell'uno e due e tre che sempre vive , E regna sempre in tre...volte era cantato da ciascuno Di quelli spirti con tal melodia , Crr'ad ogni merto sarìa giusto in uno : Ed io udii 'nella luce più dia Dèl minor cerchio... | |
 | Dante Alighieri - 1813
...ploja. Quell' uno e due e tre, che sempre vive, F. regna sempre in tre e due e uno , Non circoscritto, e tutto circonscrive, Tre volte era cantato da ciascuno Di quelli spirti con tal melodia , Ch' ad ogni merto saria giusto ^12) muno: (5) I/i quella gitila .che è adesso. (O) Per aver... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...si muoia Per viver colassù , non vide quive Lo refrigerio dell' eterna ploia . 28 Quell' uno e due tre che sempre vive , E regna sempre in tre e due ed uno , Non circonscritto e tutto circonscrive , 3 i Tre volte era cantato da ciascuno Di quelli spirti con tal melodìa , qui tornèo appellasi quel... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...si muoia Per viver colassù , non vide quive Lo refrigerio dell' eterna ploia . 28 Quell' uno e due tre che sempre vive , E regna sempre in tre e due ed uno , Non circonscritto e tutto circonscrive , 3 1 Tre volte era cantato da ciascuno Di quelli spirti con tal melodìa , qui tornèo appellasi quel... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...perché qui si muoja , Per viver colassù , non vide quive Lo refrigerio dell'eterna ploja . Quell' uno e due e tre , che sempre vive , E regna sempre in tre e due e uno , Non circoscritto, e tutto circonscrive , Tre volte era cantato da ciascuno Di quelli spirti... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...perchè qui si muoja Per viver colassù, non vide quive Lo refrigerio dell' eterna ploja 2. Quell' uno e due e tre che sempre vive, E regna sempre in...volte era cantato da ciascuno Di quelli spirti con tal melodia, Ch' ad ogni merto saria giusto muno3: Ed io udii nella luce più dia 4 Del minor cerchio una... | |
| |