M'avevan di costui già letto il nome: Però fu la risposta cosi piena. Di subito drizzato gridò: Come Dicesti, Egli ebbe ? non viv'egli ancora ? Non fiere gli occhi suoi lo dolce lome ? Quando s'accorse d'alcuna dimora, Ch'io faceva dinanzi alla risposta,... Il canto X dell'Inferno - Page 25by Isidoro Del Lungo - 1900 - 47 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1807 - 410 pages
...parole, e 'l modo della pena M'avevan di. costui già * letto il nome; Però fu la risposta così piena . Di subito drizzato gridò: Come Dicesti, egli ebbe!'...viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce lome? Quando s'accorse d'alcuna dimora, 70 Ch' a i' faceva dinanzi alla risposta, Supin ricadde, e... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 806 pages
...di costui già letto il nome ; Però fu la risposta così piena. Di subito drizzato gridò: come 67 Dicesti: egli ebbe? non viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce lome? intendi , si: per altezza d' ingegno e gran dottrina vai per la speculazione de' vizj , il mio... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 376 pages
..., e '1 modo della pena M' avevan di costui già letto il nome; Però fu la risposta così piena. gg Di subito drizzato gridò : come : Dicesti: egli ebbe?...viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce lome? c9 spiacere che i Ghibellini non aves- losofia , poco avea studiato nei ser saputo rientrare... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...parole e '1 modo della pena M'avevan di costui già letto il nome; Però fu la risposta così piena. Di subito drizzato gridò: Come Dicesti, egli ebbe?...viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce tome ? Quando s'accorse d'alcuna dimora Ch'io taceva dinanzi alla risposta, Supin ricadde, e più nou... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...di costui già letto il nome; Però fu la risposta così piena . Di subito drizzato gridò: come 6y Dicesti: egli ebbe? non viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce Ionie? ria intendi , se per altezza d'ingegno e gran dottrina vai per la speculazione de'vizj , il... | |
 | Dante Alighieri - 1846 - 882 pages
...M'avevan di coslui già lello il nome: 05 Pero fu la risposta cosi piena. Di súbito drizzato gridó: Come Dicesti: egli ebbe? non viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce lome? Quando s' accorse «Г alcuna dimora 70 Ch'io faceva dinanzi alia risposta, Supin ricadde, e... | |
 | Ugo Foscolo - 1850 - 544 pages
...parole , e il modo della pena M'avevan di costui già letto il nome : Però fu la risposta così piena. Di subito drizzato gridò : Come Dicesti, Egli ebbe?...viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce Iome ? Quando s'accorse d'alcuna dimora, Ch'io faceva dinanzi alla risposta, Supin ricadde, e più... | |
 | conte Cesare Balbo - 1853 - 540 pages
...Dante dice a Cavalcante, che Guido figliuolo di lui ebbe forse Virgilio a disdegno; — e Cavalcante Di subito drizzato, gridò: Come Dicesti: egli ebbe?...viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce Ionie? Quando s'accorse d' alcuna dimora Ch' io faceva dinanzi alla risposta , Supin ricadde , e più... | |
 | Dante Alighieri - 1854 - 518 pages
...modo della pena M' aveva n di costui già letto il nome : Però fu la risposta cosi piena. Disunito drizzato gridò : Come Dicesti, egli ebbe? non viv'egli ancora? Non fiere gli occhi suoi lo dolce Iome? Ouando s' accorse d' alcuna dimora , Ch'i' faceva dinanzi alla risposta, Supin ricadde, e più... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1855 - 886 pages
...parole, e 'I modo della pena Mi avevan di costui già letto il nome: Però fu la risposta così piena. 66 Di subito drizzato gridò: come Dicesti, egli ebbe? non viv'egli ancora-? Non fere gli occhi suoi lo dolce Ionic? 69 Quando si accorse d'alcuna dimora Ch'io faceva dinanzi alla... | |
| |