E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. 79 Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, Che tu saprai quanto quell'arte pesa. 82 E se tu mai nel dolce... Il canto X dell'Inferno - Page 27by Isidoro Del Lungo - 1900 - 47 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...quell'altro magnanimo, a cui posta Restato m'era, non mutò aspetto, Nè mosse collo, nè piegò sua costa: E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte,...appresa, Ciò mi tormenta più, che questo letto. "Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, Che tu saprai, quanto quell'arte... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...m'era, non mutò aspetto, Né mosse collo, né piegò sua costa: E se, continuando al primo detto, 4 Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più, che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia 'della donna, che qui regge, 80 Che tu saprai quanto quell'arte... | |
 | Dante Alighieri - 1810 - 660 pages
...magnanimo , a cui posta Restato m' era , non mutò aspetto , Ni mosse colle , nè piegò sua cesta • E se , continuando al primo detto , :; • Egli han...appresa, Ciò mi tormenta più , che questo letto . !Ma non cinquanta volte fia raccesa '.'1 •• a La faccia della donna , che qui regge , . .dl,e.... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 458 pages
...cui posta Restato m'era, 7 o non mutò aspetto, Né mosse collo, né piegò sua aI costa: E se, a? continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse,...appresa. Ciò mi tormenta più, che questo letto. Ma a 3 non cinquanta volte fia raccesa 18 Non ferisce dolcemente i suoi occhi il lume del fole , come... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 376 pages
...magnanimo , a cui posta Restato m' era, non mutò aspetto} Né mosse collo, né piegò sua costa: 7s E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte,...male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. -s Ma nota cinquanta volte fia raccesa • . , Le faccia della Donna che qui regge, Che tu saprai quanto... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...non mutò aspetto, Né mosse collo, né piegò sua costa; E: Se, continuando al primo detto, S'elli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della Donna che qui regge, Che tu saprai quanto quell'arte... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 298 pages
...magnanimo, a cui posta Restato m' era , non mutò aspetto , Nè mosse collo, nè piegò sua costa: 76 E se , continuando al primo detto , Egli han quell'arte , disse, male appresa j Ciò mi tormenta più, che questo letto . 79 Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 798 pages
...mutò aspetto, JNè mosse collo, né piegò sua costa : E se, continuando al primo detto, 76 S'elli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più, che questo letto. Ma non cinquanta volle lia raccesa 79 antichi. Vedi il Vocabolario della Crusca. — lo/ne, per lume... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 852 pages
...mutò aspetto, JN'è mosse collo , né piegò sua costa : E se, continuando al primo detto, 76 S'elli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più, che questo letto. Ma non cinquanta volte iia raccesa 79 antichi. Vedi il Vocabolario dulia Crusca, — lume , per lumi... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 606 pages
...magnanimo , a cui posta Restato m' era , non mutò aspetto , Né mosse collo, né piegò sua costa. 7 5 E , se , continuando al primo detto, Egli han quell'arte,...male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. CHI Guiilo vostro ebbe. Ora la forma ette esprime un' avùonc .in I ii !• IR- ali' alto della parola... | |
| |