 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
..., e '1 uso chiami , Sì nol direi , che mai s' imaginasse : Ma creder puossi, e di veder si brami. E se le fantasie nostre son basse A tanta altezza, non è maraviglia: Che sopra '1 sol non fu occhio ch' andasse. Tal era quivi la quarta famiglia Dell' alto... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...e l' uso chiami, Si noi dirèi c'he mai s' immaginasse : Ma créder puossì, e di vedér si brami. E se le fantasie nostre son basse A tanta altezza , non è meraviglia : Che sovra 'l Sol non fu òcchio ch' andasse. 48 Tal éra quivi la quarta famiglia Dell' alto padre che... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...Perch' io lo 'ngegno e 1' arte e 1' uso chiami , Sì no1 direi che mai s' immaginasse : Ma creder puossi e di veder si brami . 46 E se le fantasie nostre son basse de' Beati attribuiscono (a). Come a questo passo s' impiccino gli altri spositori vedilo per te stesso... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...Perch' io lo 'ngegno e l' arte e l' uso chiami , Sì nol direi che mai s' immaginasse : Ma creder puossi e di veder si brami . 46 E se le fantasie nostre son basse de' Beati attribuiscono (a) . Come a questo passo s' impiccino gli altri spositori vedilo per te stesso... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 390 pages
...lucente ! Quel, ch' era dentro al Sol, dov' io entrami , Non (i7) per color , ma per lume parvente , E se le fantasie nostre son basse A tanta altezza non è meraviglia ; Che sovra '1 Sol non Fu occhio , ch' andasse . Perch' io lo 'ngegno , e 1' arte, e 1' uso chiami, SI noi... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...arte e Г uso chiami , Si nol direi che mai s' immaginasse ; Ma creder puossi , e di veder si brami . E se le Fantasie nostre son basse A tanta altezza , non è maraviglia ; Che sovra '1 Sol non fu occhio ch' andasse. Tal .era quivi la quarta famiglia Dell' alto... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 520 pages
...Perch' io lo 'ngegno e Г arte e Г uso chiami , Si nol direi che mai s' immaginasse: Ma creder puossi , e di veder si brami . 46 E se le fantasie nostre son basse A tanta altezza , non è maraviglia Che sovra '1 Sol non fu occhio ch'andasse . 4y Tal era quivi la quarta famiglia Dell' alto... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 548 pages
...io lo 'ngegno e Г arte e Г uso chiami , Si nol direi che mai s' immaginasse : Ma creder puossi , e di veder si brami . 46 E se le Fantasie nostre son basse A tanta altezza , nonè maraviglia Che sovra '1 Sol non fu occliio ch'andasse . 4^ Tal era quivi la qua rta famiglia... | |
 | Dante Alighieri - 1822
...¡o lo 'ngegno e Г arte e Г uso chiami , Si nol direi che mai s' immaginasse: Ma creder puossi , e di veder si brami . 46 E se le fantasie nostre son bnsse A tanta altezza , non è maraviglia Che sovra '1 Sol non fu occhio ch'andasse . 49 Tal era quivi... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 602 pages
...l'arte e l'uso chiami, 4^ Sì nol direi che mai s'immaginasse, Ma creder puossi e di veder si hrami. E se le fantasie nostre son basse .{('• A tanta altezza , non è meraviglia ; Chè sopra il sol non fu occhio che andasse. Tal' era quivi la quarta famiglia • .- 4o Dell'alto... | |
| |