Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Dante's Göttliche Komödie - Page 480by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1988 - 544 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | John Saly - 1989 - 256 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Ileana Tozzi - 1991 - 80 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Attilio Mellone - 1992 - 356 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Mario Luzi - 1994 - 90 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Paolo Bollini - 1994 - 426 pages
...37-42: «Surge ai mortali per diverse foci la lucerna del mondo; ma da quella che quattro cerchi giugne con tre croci, con miglior corso e con migliore stella...mondana cera più a suo modo tempera e suggella». della Luna, al quale è approdata la prima "alterazione soggettiva" di Dante, nell'ascensione attraverso... | |
 | Dante Alighieri - 1995 - 846 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
| |