Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 480by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1875 - 492 pages
...quella, Che quattro cerch! giugne con tre croci, Con miglior corso e con migliore Stella Esce congiimta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella....là mane e di qua sera Tal foce, e quasi tutto era la bianco Quelle emisperio, e Paîtra parte ñera, Quando Beatrice in sul slnistro naneo Vidi rivolta,... | |
 | Dante Alighieri - 1875 - 478 pages
...mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giugne con ire eroci, Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Falto avea di là mane e di qua sera Tal foce, e quasi tutto era là bianco Quello emisperio, e PaКra... | |
 | Dante Alighieri - 1877 - 876 pages
...ll [U II La lucerna del mondo : ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con migliur corso e con migliore Stella Esce congiunta, e la mondana...Più a suo modo tempera e suggella. Fatto avea di là maue, G di qua sera Tal foce ; e quasi tutto era là bianco Quello emisperio, e 1' altra parte ñera... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 452 pages
...pregherà perché Cirra risponda. Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo ; ma da queila, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior...suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera *> Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quello emisperip, e Г altra parte ñera, Quando Beatrice in sul sinistro... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 388 pages
...giugne contrecroci, Con miglior corso e con migliore Stella 40 Esce congiunta, e la monaana cera Piu a suo modo tempera e suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce, e quasi tutto era la bianco Quello emisperio, e l'altra parte ñera,*» Quando Beatrice in sul sinisiro flanco immagino... | |
 | Giuseppe Ricciardi - 1879 - 408 pages
...Divina Commedia, a quel modo che gl' innamorati chiudono gli occhi sui maggiori difetti delle lor belle. Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo ; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 326 pages
...quel che più dura e più onora. (Purg. XXI.J Surge a* mertali per diverse foci La lucerna del mende : ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella 40 Esce congiunta, e la mendana cera Più a suo mede tempera e suggella. Fatto avea di là mane e di... | |
 | Luigi Bennassuti - 1882 - 294 pages
...1.37). Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella Che quattro cerchi giugne con tre croci, Con miglior corso, e con migliore stella...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Questo per il sol materiale: ma anche il Sole spirituale di Francesco ha nel suo Oriente Assisi un... | |
 | Dante Alighieri - 1883 - 560 pages
...fixés sur les Cercles éternels ; et moi, d'en bas éloignant les miens, je les fixai sur elle, U.Con miglior corso e con migliore Stella Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. . 15. Fatto avea di là mane e di qua sera • Tal foce, e quasi tulto era ta hianco I Quello emisperio,... | |
 | Raffaele Sansevero - 1885 - 434 pages
...a'Cieli: Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giugne con tre Croci, Con miglior corso, e con migliore stella...mondana cera Più a suo modo tempera, e suggella. Dante, Puro, e disposto a salir alle stelle, è in procinto di partire ; e quasi fosse in porto , di... | |
| |