Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Dante's Göttliche Komödie - Page 480by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 822 pages
...notti al mezzo di' sen vanno. Inf. xxiv. I. Che quattro cerchi giugne con tre croci. Con miglior cofso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e sugella. Par. i. 37. Sol che sempre « erna. Par. xxx. 126. i produce eterna priYnera - Vernai burnus.... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1865 - 502 pages
...Surge a' mortali per diverse foci • La lucerna del mondo : ma da quella, Che quattro cerchi giugne con tre croci, Con miglior corso, e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana ccra Più a suo modo tempera e suggella. Fatto avea di là mane, e di qua sera Tal foce quasi, e tutto... | |
 | Reale accademia delle scienze di Torino - 1901 - 1320 pages
...6 */, ant.) e salgono dal Paradiso terrestre al cielo. Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella Che quattro cerchi giunge...tempera e suggella. Fatto avea di là mane e di qua aera Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quello emisferio e l'altra parte nera, All'equinozio di... | |
 | Dante Alighieri - 1867 - 890 pages
...Sole, luce del mundo, sorge suir orizzonle per iliitene fací, da diversi punli, sccoudo lo La lucerna del mondo : ma da quella, Che quattro cerchi giunge...là mane, e di qua sera Tal foce ; e quasi tutto era la bianco Quello emisperio, e Г altra parte ñera ; Quando Beatrice in sul sinistre fianco Vidi rivolta,... | |
 | Giovanni Antonelli - 1871 - 150 pages
...I. Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giugne con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella...suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quello emisperio, e l'altra parte nera. Nulla ho da aggiungere in dichiarazione... | |
 | Giovanni Graziani - 1871 - 480 pages
...accennato nel I del Paradiso di tal orto e corso dicendo Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del Mondo : ma da quella , Che quattro cerchi giunge...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. 112 cioè tempera e suggella la mondana cera a modo di quell' eguale ripartimento , di che si disse... | |
 | Guido Cora - 820 pages
...o della notte. Essa insomma è indipendente dalle stagioni come dal sorgere e tramontare del Sole. Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. notare nel caso nostro che il sole allorché giunge in Ariete, entra e permane poco più di dodici... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 634 pages
...risponda. Surge a* mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giugne con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella...suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce quasi; e tutto era là bianco Quello emisperio, e l'altra parte nera, Quando Beatrice in sul sinistro... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 634 pages
...mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giugno con tre croci , Con miglior corso e con migliore stclla Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo...suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce quasi; e tutio era là bianco Quello emisperio, e l'altra parte nera, Quando Beatrice in sul sinistro... | |
 | Dante Alighieri - 1875 - 504 pages
...Surge a' mortali per diverse focl La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giugne con Ire croci, Con miglior corso e con migliore stella Esce...Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce, e quasi lutto era là bianco Quello emisperio, e l'altra parte ncra, Quando Beatrice in sul sinistro flanco... | |
| |