Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 480by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Melchior Missirini - 1842 - 430 pages
...chiama pieno di virtù, perchè più temperato : « Surge a'mortali per diverse foci « La lucerna del mondo, ma da quella. « Che quattro cerchi giunge...« Con miglior corso, e con migliore stella « Esce congiunia,e la mondana cera « Più a suo modo tempera e suggella. Compiacesi sommamente nel 13 del... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1004 pages
...mortali per diverse foci La lucerna del mondo ; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, 39 Con miglior corso, e con migliore stella Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. 42 Fatto avea di là mane, e di qua sera 28. Altri, veitràmi. Ros. veràmi al pe tlei tuo diletto... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1010 pages
...mortali per diverse foci La lucerna del mondo ; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, 39 Con miglior corso, e con migliore stella Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. 42 Fatto avea di là mane, e di qua sera 2S. Altri, vedràmi. Ros. veràmi al pe del tuo diletto legno.... | |
 | Luiz Vicente de Simoni - 1843 - 988 pages
...risponda. Surge a mortali per diverse foci La lucerna del inondo : ma da quella Che quattro cerchi ghigne con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella...Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tèmpera e suggella. C'um dos Parnasios cumes eu por prompto Té cá me dava , mas com ambos ora Tenho... | |
 | Dante Alighieri - 1844 - 484 pages
...La lucerna del mondo 3 ma da quella , Che quattro cerchi giugno con tre crocH, Con miglior corse , e con migliore stella ' Esce congiunta , e la mondana...suo modo tempera e suggella. Fatto avea di là mane , « di qua sera Tal foce quasi , e tutto era là bianco Quello emisperio , e l' altra parte nera ,... | |
 | Marco Giovanni Ponta - 1845 - 284 pages
...IH. Nasce ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo, ma da quella Che quattro cerchi giugne con tre croci. Con miglior corso e con migliore stella...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Parad, e. 1. v. 37. Dichiarazione. Tre sono le parti presentate dai versi allegati: 1. le diverse posizioni... | |
 | Antonio Cesari - 1845 - 676 pages
...equinoziale: questa è una delle notazioni particolarizzate de' punti del cielo, che piacevano a Dante. Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella: questa felice impronta, onde il sole di primavera informa di sè e stampa la cera del mondo, è da... | |
 | 1845 - 770 pages
...* Surge a mortali per diverse foci La lucerna del mpndo: ma da qnella Che guatro cerchi giugne cpn tre croci, Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Piu a suo modo tempera e suggella. DANTE, U Paraduo. —Wszystko mi tu łamkie, kruche, Gdzie obrócę... | |
 | Luigi Picchioni - 1846 - 536 pages
...mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giugne con tre croci, 40 Con miglior corso e con migliore stella ' . Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Farad-, I. Gran giucco adunque debbe evidentemente far non nell'allegoria delia protasi , ma in quella... | |
 | Marco Giovanni Ponta - 1846 - 292 pages
...II!. Nasce ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo, ma da quella Che quattro cerchi giugni- con tre croci. Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a sua modo tempera e suggella. Pareii, e. 1. v. 37. Dichiarazione. Tre sono le parti presentate dai versi... | |
| |