Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Dante's Göttliche Komödie - Page 480by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | John Freccero - 1986 - 346 pages
...equinox: Surge ai mortali per diverse foci la lucerna del mondo; ma da quella che quattro cerchi giugne con tre croci, con miglior corso e con migliore Stella esce congiunta, e la mondana cera piu a suo modo tempera e suggella. (Par. I, 37-42) The lamp of the world rises to mortals through different... | |
 | Paolo Bollini - 1994 - 426 pages
...37-42: «Surge ai mortali per diverse foci la lucerna del mondo; ma da quella che quattro cerchi giugne con tre croci, con miglior corso e con migliore stella...mondana cera più a suo modo tempera e suggella». della Luna, al quale è approdata la prima "alterazione soggettiva" di Dante, nell'ascensione attraverso... | |
 | Alison Cornish - 2000 - 246 pages
...universe: Surge ai mortali per diverse foci la lucerna del mondo; ma da quella 26 che quattro cerchi giugne con tre croci, con miglior corso e con migliore stella...la mondana cera più a suo modo tempera e suggella. (Paradiso 1.37-42) [The lamp of the world rises to mortals through different inlets; but it issues... | |
 | Guy P. Raffa - 2000 - 286 pages
...Paradiso: Surge ai mortal i per diverse foci la lucerna del mondo; ma da quella che quattro cerchi giugne con tre croci, con miglior corso e con migliore stella esce congiunta, e la mondana cera piu a suo modo tempera e suggella. Fatto avea di la mane e di qua sera tal foce, e quasi tutto era... | |
 | Gerhard Wagner - 2001 - 290 pages
...Demgemäß meint Huxley: "Consequently, in such lines as Surge ai mortali per diverse foci la lucerna del mondo; ma da quella. che quattro cerchi giunge...miglior corso e con migliore stella esce congiunta. we are struck only by the musically perfect language and a certain oracular obscurity of utterance"(35f.).37... | |
 | Jean-Pierre Laurant - 2007 - 216 pages
...[l'incrocio dell'eclittica, dell'orizzonte, dell'equatore, rappresentano le virtù cardinali e teologali] con miglior corso e con migliore stella esce congiunta,...la mondana cera più a suo modo tempera e suggella [il segno dell'ariete corrispondeva alla creazione del mondo e all'ammorbidimento della primavera,... | |
| |