Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Dante's Göttliche Komödie - Page 480by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | 1906 - 662 pages
...: Surge a' mortali per diverse foc1 La lucerna del mondo; ma da quella. Che quattro cerchi gìugne con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. 2 Questi versi così si leggono a pagine 319 in opuscolo: Dante e Beotricf - l'isicnc. Milano, Corradctii,... | |
 | Dante Alighieri - 1907 - 1262 pages
...con miglior voci Si pregherà perché Cirra risponda. Surge a' mortali per diverse fooi La lucerna del mondo ; ma da quella Che quattro cerchi giunge...migliore Stella Esce congiunta, e la mondana cera 34. SECONDA: segne, el aooende di leí. E Г au tico adagio : < Parva шире scintilla raaguam excitavitíncendinm.»... | |
 | 1908 - 956 pages
...6 Vs ant.), e salgono dal Paradiso terrestre al cielo. Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella Che quattro cerchi giunge...suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quello emisferio B l'altra parte nera, Quando Beatrice in sul sinistro... | |
 | William Warren Vernon - 1909 - 632 pages
...i, 40-42, Dante, speaking of the Sun's influence upon the earth, adds that in the Spring Equinox ... "Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta,...mondana cera Più a suo modo tempera e suggella." Compare also Conv. iii, 7, ll. 46-88. In Purg. viii, 112, 113, we find lucerna used in combination... | |
 | Dante Alighieri - 1913 - 928 pages
...mondo; ma da quella Che quattro cerchi giunge con tre croci, Con miglior corso e con migliore stella 40 Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo...suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce^quasi; e tutto era là bianco Quello emisperio, e 1' altra parte nera, 45 32. Fronda is the subject... | |
 | Dante Alighieri, Luigi Polacco - 1914 - 1214 pages
...giunto in Ariete il sole incomincia a portar giorni sempre più lieti e più belli (Oott., BT. 52 55 Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Fatto avea di là inane e di qna sera Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quello emisperio, e l' altra parte nera;... | |
 | Dante Alighieri - 1915 - 560 pages
...mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella Che quattro cerchi giunge con tre croci, 40 Con miglior corso e con migliore stella Esce congiunta,...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. 43 Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce quasi ; e tutto era là bianco Quello emisperio, e... | |
 | Corrado Zacchetti - 1908 - 504 pages
...PARTORIR, ecc.: " che quando l'alloro inspira in alcuno Surge a' mortali per diverse ioci 37La lucerna del mondo ; ma da quella Che quattro cerchi giunge...tempera e suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera 43Tal ioce quasi, e tutto era là bianco Quello emisperio, e l'altra parte nera; Quando Beatrice in... | |
 | Dante Alighieri - 1920 - 676 pages
...con miglior voci Si pregherà perché Cirra risponda. Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo : ma da quella, Che quattro cerchi giunge...la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. 22 25 28 SI 37 («tarano le Mute con Bacco (dice Probo alle III delle ffeoryichi, T. 43); nell'altro... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 582 pages
...con miglior voci Si pregherà perchè Cirra risponda. Surge ai mortali per diverse foci La lucerna del mondo; ma da quella, Che quattro cerchi giunge...suggella. Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce quasi; e tutto era là bianco Quello emisperio, e l' altra parte nera, Quando Beatrice in sul sinistro... | |
| |